-->
La voce della Politica
| Lomuti.Rapine e furti in appartamenti: con Bardi è diminuita la sicurezza e il CPR assorbe personale per controlli |
|---|
2/04/2024 | La rapina con fucili d’assalto e sequestro di persona avvenuta nella serata del 28 marzo ai danni di una azienda agricola nel territorio del comune di Lavello non può e non deve passare come un caso sporadico.
Esiste un vasto allarme sociale nel Vulture e Melfese e nell’alto Bradano che turba la pacifica e ordinata convivenza civile attraverso uno stillicidio di atti predatori, violenze e prevaricazioni.
E nel potentino le cose non vanno meglio.
L’insicurezza è il sentimento dei potentini che di fronte a una preoccupante serie di furti in appartamenti, addirittura in alcuni casi con la presenza dei proprietari.
Abitazioni messe a soqquadro e soprattutto intimità e privacy violate, lasciano nei cittadini un senso di abbandono e di vulnerabilità.
La Basilicata deve tornare ad essere quel territorio tranquillo dove chi fa impresa non deve temere atti di violenza come quella subita dall’imprenditore agricolo di Lavello e chi vive nel nostro territorio non deve temere di vivere serenamente nelle proprie abitazioni senza il rischio di svegliarsi di notte e ritrovarsi violenti criminali in casa.
Pare che quello sulla sicurezza sia un tema dimenticato o, al peggio, strumentalizzato per soli tornaconti elettorali.
Furti, rapine, incendi dolosi, spaccio, per non parlare di omicidi o tentati omicidi, sono reati che incidono sulla nostra sicurezza.
Per questo, il M5S ha portato avanti una grande battaglia per avere a Potenza una sede della DIA.
Chi ci criticava ritenendola una esagerazione oggi deve ricredersi.
Lo diciamo con la consapevolezza che c’è poco da rallegrarsi e che quella è e resta una vittoria amara perchè ci consegna la consapevolezza che il problema sicurezza c’è ed è tangibile anche nella nostra terra.
La regione Basilicata deve rafforzare le risorse per stipulare protocolli per aumentare il livello di sicurezza urbana ed extra urbana la cui percezione spesso non corrisponde con la realtà.
Abbiamo il CPR di Palazzo San Gervasio che assorbe troppe unità tra le forze dell’ordine. Il 50% della forza esistente nella questura di Potenza e nella Compagnia di Venosa viene impiegata quotidianamente nel CPR, sottraendo così risorse dal controllo del territorio.
Il CPR va chiuso. In alternativa andrebbe strutturato con personale proprio, mentre quello delle forze dell’ordine devono essere utilizzati al 100% nel controllo del territorio che oggi è ridotto a causa di impegni errati.
Arnaldo Lomuti
M5S Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|