-->
La voce della Politica
| Lomuti.Rapine e furti in appartamenti: con Bardi è diminuita la sicurezza e il CPR assorbe personale per controlli |
|---|
2/04/2024 | La rapina con fucili d’assalto e sequestro di persona avvenuta nella serata del 28 marzo ai danni di una azienda agricola nel territorio del comune di Lavello non può e non deve passare come un caso sporadico.
Esiste un vasto allarme sociale nel Vulture e Melfese e nell’alto Bradano che turba la pacifica e ordinata convivenza civile attraverso uno stillicidio di atti predatori, violenze e prevaricazioni.
E nel potentino le cose non vanno meglio.
L’insicurezza è il sentimento dei potentini che di fronte a una preoccupante serie di furti in appartamenti, addirittura in alcuni casi con la presenza dei proprietari.
Abitazioni messe a soqquadro e soprattutto intimità e privacy violate, lasciano nei cittadini un senso di abbandono e di vulnerabilità.
La Basilicata deve tornare ad essere quel territorio tranquillo dove chi fa impresa non deve temere atti di violenza come quella subita dall’imprenditore agricolo di Lavello e chi vive nel nostro territorio non deve temere di vivere serenamente nelle proprie abitazioni senza il rischio di svegliarsi di notte e ritrovarsi violenti criminali in casa.
Pare che quello sulla sicurezza sia un tema dimenticato o, al peggio, strumentalizzato per soli tornaconti elettorali.
Furti, rapine, incendi dolosi, spaccio, per non parlare di omicidi o tentati omicidi, sono reati che incidono sulla nostra sicurezza.
Per questo, il M5S ha portato avanti una grande battaglia per avere a Potenza una sede della DIA.
Chi ci criticava ritenendola una esagerazione oggi deve ricredersi.
Lo diciamo con la consapevolezza che c’è poco da rallegrarsi e che quella è e resta una vittoria amara perchè ci consegna la consapevolezza che il problema sicurezza c’è ed è tangibile anche nella nostra terra.
La regione Basilicata deve rafforzare le risorse per stipulare protocolli per aumentare il livello di sicurezza urbana ed extra urbana la cui percezione spesso non corrisponde con la realtà.
Abbiamo il CPR di Palazzo San Gervasio che assorbe troppe unità tra le forze dell’ordine. Il 50% della forza esistente nella questura di Potenza e nella Compagnia di Venosa viene impiegata quotidianamente nel CPR, sottraendo così risorse dal controllo del territorio.
Il CPR va chiuso. In alternativa andrebbe strutturato con personale proprio, mentre quello delle forze dell’ordine devono essere utilizzati al 100% nel controllo del territorio che oggi è ridotto a causa di impegni errati.
Arnaldo Lomuti
M5S Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|