-->
La voce della Politica
Tre province per sbloccare la Basilicata. Volt propone l'istituzione della provincia del quadrilatero |
---|
2/04/2024 | La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha già approvato il testo unico che prevede il ritorno all’elezione diretta del Presidente e del Consiglio provinciale. Le “nuove” Province dovrebbero avere alcune funzioni in più, ad esempio in materia di cultura e di turismo.
In questo contesto, si inserisce la proposta di istituzione della terza Provincia lucana: quella del cosiddetto Quadrilatero Melfi-Lavello-Rionero in Vulture-Venosa.
Pochi abitanti (534.000 al 30 giugno 2023) su una superficie molto ampia: più di 10.000 chilometri quadrati, e penultima per densità di popolazione (53 abitanti per km²; solo in Valle d’Aosta è più bassa): questa è la Basilicata. Ed anche per questa ragione è difficile garantire una rete capillare ed efficiente di servizi e di funzioni.
Il territorio più slegato rispetto ai due capoluoghi di provincia – Potenza e Matera – è la zona del nord della Basilicata (il Vulture-Alto Bradano), che ha una popolazione complessiva di circa 80.000 abitanti, tra i comuni di un circondario che comprende anche Melfi, Lavello, Rionero in Vulture e Venosa. Un quadrilatero che – in controtendenza rispetto al resto della Basilicata – non registra fenomeni preoccupanti di spopolamento ed ha caratteristiche di omogeneità dal punto di vista sociale, culturale ed economico, oltre che geografico.
L’Italia ha già sperimentato recentemente e con risultati positivi, l’istituzione di province con denominazione multipla con pluralità di città: Forlì-Cesena, Pesaro-Urbino, Massa-Carrara, Barletta-Andria-Trani, con una serie di vantaggi concreti che riguardano anche la capacità di ottenere fondi ed opportunità nei bandi pubblici. L’istituzione della Provincia del Quadrilatero consentirebbe di svolgere funzioni fondamentali di area vasta: strutturazione di sistemi coordinati Muovendo dal decentramento delle funzioni, risulta naturale identificare la Provincia del Quadrilatero con una fisionomia politico-rappresentativa, sia in virtù dell’elezione diretta dei suoi organi di governo, sia in ragione dell’attribuzione di funzioni e competenze che comportano scelte di natura politica, nella consapevolezza di forme di coordinamento, di pianificazione e di gestione allargata dei servizi, di gestione dei servizi pubblici; pianificazione territoriale di tutela e valorizzazione dell’ambiente; pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale, in coerenza con la programmazione regionale, una migliore programmazione della rete scolastica; promozione e coordinamento dello sviluppo economico e sociale.
L’istituzione della Provincia del Quadrilatero combina ragioni storico-geografiche, assetti urbanistico-demografici e opzioni di razionalità amministrativa per omogeneità dimensionale e demografica. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|