-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Galella al ministro Sangiuliano: intervenga per l’Archivio di Stato di Potenza

2/03/2024

“La travagliata vicenda della sede dell’Archivio di Stato di Potenza, che si trascina ormai da 34 anni, sta agitando l’opinione pubblica della nostra città. Sebbene di recente Vittorio Sgarbi, rispondendo a una interrogazione parlamentare in merito, abbia assicurato che la Direzione Generale Archivi si è adoperata per addivenire ad una soluzione cercando di superare il lungo e complesso contenzioso sorto tra la ditta aggiudicataria dei lavori di consolidamento e riqualificazione della prestigiosa sede (Palazzo Puppo) e l’Avvocatura dello Stato, Le chiedo di intervenire con urgenza.”

L’assessore regionale alle politiche agricole, alimentari e forestali Alessandro Galella si rivolge al Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano indirizzandogli una lettera nella quale chiede un suo intervento in merito alla sistemazione dell’Archivio di Stato del capoluogo lucano.

“In particolare – prosegue Galella - in attesa della risoluzione del contenzioso e in alternativa all’attuale e inadeguata “sede provvisoria” che vede l’Archivio di Stato di Potenza da troppo tempo ospite in locali di un edificio a prevalente uso residenziale con spazi ormai saturi e a rischio strutturale, con un canone di locazione annuo di oltre 100mila euro ed una procedura fallimentare, Le chiedo di prendere in considerazione l’immediato trasferimento, per motivi di emergenza, dell’Archivio di Stato di Potenza presso l’ex Ospedale San Carlo (già Policlinico Gianturco), edificio di pregevole interesse storico architettonico, attualmente vuoto e disponibile, anche a mezzo convenzione con la proprietà (Provincia di Potenza), ad ospitare il nostro grande e importante istituto. La richiesta è aggravata dalla constatazione che, anche in caso di miracolosa risoluzione del contenzioso, la sede di Corso Garibaldi (Palazzo Puppo) risulterebbe non idonea perché ad oggi i depositi sarebbero insufficienti a contenere il materiale documentale versato in questi ultimi 30 anni.

Vista la sensibilità da Lei manifestata per la vicenda dell’Archivio di Stato di Matera – conclude l’esponente di Giunta - sono sicuro in suo prezioso intervento e sin da ora Le chiedo di essere ricevuto al più presto, rendendomi disponibile altresì a partecipare a tutti gli eventuali tavoli di lavoro necessari alla risoluzione della questione.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo