-->
La voce della Politica
Galella al ministro Sangiuliano: intervenga per l’Archivio di Stato di Potenza |
---|
2/03/2024 | “La travagliata vicenda della sede dell’Archivio di Stato di Potenza, che si trascina ormai da 34 anni, sta agitando l’opinione pubblica della nostra città. Sebbene di recente Vittorio Sgarbi, rispondendo a una interrogazione parlamentare in merito, abbia assicurato che la Direzione Generale Archivi si è adoperata per addivenire ad una soluzione cercando di superare il lungo e complesso contenzioso sorto tra la ditta aggiudicataria dei lavori di consolidamento e riqualificazione della prestigiosa sede (Palazzo Puppo) e l’Avvocatura dello Stato, Le chiedo di intervenire con urgenza.”
L’assessore regionale alle politiche agricole, alimentari e forestali Alessandro Galella si rivolge al Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano indirizzandogli una lettera nella quale chiede un suo intervento in merito alla sistemazione dell’Archivio di Stato del capoluogo lucano.
“In particolare – prosegue Galella - in attesa della risoluzione del contenzioso e in alternativa all’attuale e inadeguata “sede provvisoria” che vede l’Archivio di Stato di Potenza da troppo tempo ospite in locali di un edificio a prevalente uso residenziale con spazi ormai saturi e a rischio strutturale, con un canone di locazione annuo di oltre 100mila euro ed una procedura fallimentare, Le chiedo di prendere in considerazione l’immediato trasferimento, per motivi di emergenza, dell’Archivio di Stato di Potenza presso l’ex Ospedale San Carlo (già Policlinico Gianturco), edificio di pregevole interesse storico architettonico, attualmente vuoto e disponibile, anche a mezzo convenzione con la proprietà (Provincia di Potenza), ad ospitare il nostro grande e importante istituto. La richiesta è aggravata dalla constatazione che, anche in caso di miracolosa risoluzione del contenzioso, la sede di Corso Garibaldi (Palazzo Puppo) risulterebbe non idonea perché ad oggi i depositi sarebbero insufficienti a contenere il materiale documentale versato in questi ultimi 30 anni.
Vista la sensibilità da Lei manifestata per la vicenda dell’Archivio di Stato di Matera – conclude l’esponente di Giunta - sono sicuro in suo prezioso intervento e sin da ora Le chiedo di essere ricevuto al più presto, rendendomi disponibile altresì a partecipare a tutti gli eventuali tavoli di lavoro necessari alla risoluzione della questione.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|