-->
La voce della Politica
| Italia Viva in Basilicata: per un progetto nuovo, coraggioso e riformista |
|---|
27/02/2024 | Italia Viva in Basilicata si è sempre contraddistinta per un approccio pragmatico e senza pregiudizi alle alleanze. La priorità del partito è quella di costruire un progetto politico capace di affrontare le sfide della Regione.
Italia Viva è disponibile a dialogare con tutte le forze che si riconoscono in questo progetto, senza veti o preclusioni. L'obiettivo è quello di costruire una coalizione vincente che metta al centro il bene comune della Basilicata. Come affermato da Matteo Renzi, di recente in Basilicata, Italia Viva sarà decisiva alle prossime regionali e sceglierà la coalizione valutando in modo serio la proposta migliore per questa regione.
A poche settimane dal voto, il centrosinistra lucano appare ancora in una fase di stallo, non trovando ancora consenso unanime su alcuna candidatura nei pochi tavoli di confronto sin qui tenutisi.
Italia Viva ritiene che sia necessario trovare in pochi giorni l'unità su un nome condiviso ed un progetto ampio che includa tutte le forze progressiste, civiche e riformiste. La coalizione deve essere ampia unita e coesa, guidata da un candidato autorevole ed un programma concreto e condiviso. Senza queste condizioni, con il perdurare di divisioni e personalismi, Italia Viva non parteciperà a coalizioni che si occupano di sconfitte organizzate.
Il nostro articolato programma di proposte per la Basilicata, che spazia da temi come la sanità, i giovani, l'agroalimentare, l'ambiente, lo sviluppo economico e sociale sono al centro del nostro agire e devono trovare agibilità nel programma della coalizione con proposte concrete e misurabili nel tempo.
Siamo pronti a fare la nostra parte per costruire dal centro un futuro migliore per la Basilicata; non chiudiamo le porte a un dialogo con nessuno, purché ci sia spazio per le idee, le proposte ed il protagonismo attivo dei rappresentanti di Italia Viva nei governi futuri, così come già avvenuto in più occasioni in questa legislatura.
La scelta di non porre veti a priori è in linea con la vocazione riformista del partito, che punta a incidere concretamente sulla vita dei cittadini mantenendo i propri principi identitari indicati nel nostro statuto fondativo.
Antonio Rubino, presidente provinciale Italia Viva Potenza
Nicola Scocuzza, presidente provinciale Italia Viva Matera |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|