-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L’on.le Giuseppe Molinari, nel comitato per le celebrazioni della nascita della DC

26/02/2024

E’ di questi giorni, la notizia che l’On.le Giuseppe Molinari , per i tanti amici “ Peppino”, è stato per volontà dell’On.le Ortenzio Zecchino già Ministro della Repubblica Italiana e attualmente, Presidente del comitato per i festeggiamenti dell’80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana, inserito, nel comitato promotore.
L’On.le Molinari, esponente autorevole del partito dello scudo crociato , elaborerà insieme agli altri componenti il programma previsto per i festeggiamenti, promuovendo su tutto il territorio nazionale convegni, seminari, interviste, pubblicazioni scientifiche mostre che si svolgeranno nell’arco del triennio dal 2024 / 2026
Soddisfazione è stata espressa dal neo Segretario Regionale della Democrazia Cristiana Di Sirio , che ha definito “ Peppino Molinari un uomo generoso, amico di tanta gente , politico dal cuore nobile e straordinario narratore di storie legate alla nostra democrazia cristiana e a tutto il territorio della Basilicata”
L’On.le Molinari, con la sua saggezza politica è la vera memoria storica della Democrazia Cristiana, tutte le vicende, gli aneddoti legate alla DC dagli anni 70 ai giorni nostri, grazie al suo personale archivio documentale e fotografico, vengono quotidianamente divulgate e rese pubbliche, lasciando così traccia di quello che questo grande partito ha significato per tutti noi.
La vita della Democrazia cristiana – continua Di Sirio- ha segnato profondamente la storia del nostro Paese riuscendo a avviare e a cogliere un’ampia base di consensi, dando il suo generoso contributo alla lotta di Resistenza, per poi essere protagonista nella rifondazione dello Stato.
Per quelli che come me -conclude il Segretario Di Sirio- nato e cresciuto in una famiglia sotto gli ideali dello scudo crociato, rafforzati ancor più in questo momento con la carica che ricopro, è un grande onore e privilegio conoscere personalmente l’On.le Molinari, vero protagonista della storia politica della nostra terra, uomo dalle idee di ispirazione democratico-cristiana e moderata, alle quali cercherò di ricollegarmi e prendere come esempio per poter affrontare questo percorso politico organizzativo.
Un grazie a nome della Democrazia Cristiana da me rappresenta all’On.le e amico Peppino Molinari, per tutto quello che ha fatto e che farà per il glorioso simbolo dello scudo crociato, per la Basilicata e per tutti quelli che credono ancora in questo partito.
“Ad maiora sempre” caro Peppino.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo