-->
La voce della Politica
L’on.le Giuseppe Molinari, nel comitato per le celebrazioni della nascita della DC |
---|
26/02/2024 | E’ di questi giorni, la notizia che l’On.le Giuseppe Molinari , per i tanti amici “ Peppino”, è stato per volontà dell’On.le Ortenzio Zecchino già Ministro della Repubblica Italiana e attualmente, Presidente del comitato per i festeggiamenti dell’80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana, inserito, nel comitato promotore.
L’On.le Molinari, esponente autorevole del partito dello scudo crociato , elaborerà insieme agli altri componenti il programma previsto per i festeggiamenti, promuovendo su tutto il territorio nazionale convegni, seminari, interviste, pubblicazioni scientifiche mostre che si svolgeranno nell’arco del triennio dal 2024 / 2026
Soddisfazione è stata espressa dal neo Segretario Regionale della Democrazia Cristiana Di Sirio , che ha definito “ Peppino Molinari un uomo generoso, amico di tanta gente , politico dal cuore nobile e straordinario narratore di storie legate alla nostra democrazia cristiana e a tutto il territorio della Basilicata”
L’On.le Molinari, con la sua saggezza politica è la vera memoria storica della Democrazia Cristiana, tutte le vicende, gli aneddoti legate alla DC dagli anni 70 ai giorni nostri, grazie al suo personale archivio documentale e fotografico, vengono quotidianamente divulgate e rese pubbliche, lasciando così traccia di quello che questo grande partito ha significato per tutti noi.
La vita della Democrazia cristiana – continua Di Sirio- ha segnato profondamente la storia del nostro Paese riuscendo a avviare e a cogliere un’ampia base di consensi, dando il suo generoso contributo alla lotta di Resistenza, per poi essere protagonista nella rifondazione dello Stato.
Per quelli che come me -conclude il Segretario Di Sirio- nato e cresciuto in una famiglia sotto gli ideali dello scudo crociato, rafforzati ancor più in questo momento con la carica che ricopro, è un grande onore e privilegio conoscere personalmente l’On.le Molinari, vero protagonista della storia politica della nostra terra, uomo dalle idee di ispirazione democratico-cristiana e moderata, alle quali cercherò di ricollegarmi e prendere come esempio per poter affrontare questo percorso politico organizzativo.
Un grazie a nome della Democrazia Cristiana da me rappresenta all’On.le e amico Peppino Molinari, per tutto quello che ha fatto e che farà per il glorioso simbolo dello scudo crociato, per la Basilicata e per tutti quelli che credono ancora in questo partito.
“Ad maiora sempre” caro Peppino.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|