-->
La voce della Politica
Simonetti (Cseres) su calo presenze turistiche nel Pollino |
---|
12/02/2024 | E' l'area del Pollino il sito della regione che soffre di piu' per la riduzione degli arrivi di turisti nel 2023.
I dati parlano chiaro meno 41% rispetto al 2019.
Un fatto grave taciuto alla Bit di Milano da Apt impegnata a comunicare con convegni,degustazioni,Spot, selfie e tagli del nastro inaugurale, non tricolore ma verde.
Anche le normali regole del protocollo repubblicano sono state ignorate.
Le 300 persone,di cui cento relatori per parlare a se stessi ed alla delegazioni lucane,non hanno avuto il piacere di avere notizia di questi dati che sono raccolte da Apt.
Adesso il Pollino, come Maratea ed altre zone, ha bisogno di aiuto per il 2024.
Occorre un tavolo di crisi presso la Prefettura di Potenza per evitare un ulteriore riduzione del turismo.
Ho verificato con i ristoratori ed albergatori del Pollino, bravi e coraggiosi, la situazione.
Molti B&b e strutture ricettive stanno per chiudere, altre hanno chiuso, il futuro non promette nulla di buono.
L' Apt continua a scrivere sui presunti successi ed annuncia altri convegni ed eventi per il turismo delle" radici" e delle "passioni".
Ecco una occasione unica per modificare la centralizzazione delle iniziative e spostare gli interventi nel Pollino ed in altre zone.
A Milano sono state spese molte risorse facciano in modo che nel 2024 si spenda meno alla Bit e molto di piu' nei territori.
Prima occorre che la Prefettura e le autorità deputate facciano qualcosa di serio per invertire la tendenza ,per andare oltre gli spot, gli annunci e le spese pazze per la promozione sterile ed inefficace.
Un crono programma per la manutenzione stradale,servizi ,formazione del personale,coordinamento degli incentivi e del trasporto su gomma.
Senza misure concrete non si sviluppa il turismo nel Parco e nelle zone dove sono emerse criticità e condizioni penalizzanti.
Pietro Simonetti
Cseres
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|