-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Simonetti (Cseres) su calo presenze turistiche nel Pollino

12/02/2024

E' l'area del Pollino il sito della regione che soffre di piu' per la riduzione degli arrivi di turisti nel 2023.
I dati parlano chiaro meno 41% rispetto al 2019.
Un fatto grave taciuto alla Bit di Milano da Apt impegnata a comunicare con convegni,degustazioni,Spot, selfie e tagli del nastro inaugurale, non tricolore ma verde.
Anche le normali regole del protocollo repubblicano sono state ignorate.
Le 300 persone,di cui cento relatori per parlare a se stessi ed alla delegazioni lucane,non hanno avuto il piacere di avere notizia di questi dati che sono raccolte da Apt.
Adesso il Pollino, come Maratea ed altre zone, ha bisogno di aiuto per il 2024.
Occorre un tavolo di crisi presso la Prefettura di Potenza per evitare un ulteriore riduzione del turismo.
Ho verificato con i ristoratori ed albergatori del Pollino, bravi e coraggiosi, la situazione.
Molti B&b e strutture ricettive stanno per chiudere, altre hanno chiuso, il futuro non promette nulla di buono.
L' Apt continua a scrivere sui presunti successi ed annuncia altri convegni ed eventi per il turismo delle" radici" e delle "passioni".
Ecco una occasione unica per modificare la centralizzazione delle iniziative e spostare gli interventi nel Pollino ed in altre zone.
A Milano sono state spese molte risorse facciano in modo che nel 2024 si spenda meno alla Bit e molto di piu' nei territori.
Prima occorre che la Prefettura e le autorità deputate facciano qualcosa di serio per invertire la tendenza ,per andare oltre gli spot, gli annunci e le spese pazze per la promozione sterile ed inefficace.

Un crono programma per la manutenzione stradale,servizi ,formazione del personale,coordinamento degli incentivi e del trasporto su gomma.
Senza misure concrete non si sviluppa il turismo nel Parco e nelle zone dove sono emerse criticità e condizioni penalizzanti.

Pietro Simonetti

Cseres



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo