-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli PD: si moltiplicano le manifestazioni contro il Presidente Bardi

10/02/2024

Giornate complicate per il nostro governatore Bardi. Manifestazione del comparto agricolo sotto la Regione, associazione consumatori che propone un confronto pubblico sul flop del bonus gas, la visita del Ministro Salvini. Questioni che si intrecciano e finiscono per darci la cartina al tornasole della confusione e dello smarrimento della nostra Regione. Dichiara il Consigliere regionale del PD, Roberto Cifarelli.

Il comparto agricolo della Basilicata ha manifestato al grido: “rispetto per l’agricoltura”; un settore tenuto immobilizzato per cinque anni per colpa di una classe dirigente di centro destra inadeguata nonostante avesse in consiglio regionale e al parlamento persone di diretta provenienza da questo settore.

“Ormai il bonus gas si è ridotto a pochi centesimi al giorno”, denunciano le associazioni dei consumatori, continua Roberto Cifarelli e alla richiesta di avere un confronto nel tentativo di poter proporre qualche rimedio chiedendo di apporre modifiche al disciplinare del bonus gas, nessuno della giunta regionale si presenta all’incontro. “Dunque confusione su una misura che continua ad essere pubblicizzata dal governo regionale come un contributo fondamentale per le famiglie lucane, un cavallo di battaglia, una misura populistica sulla quale hanno sbagliato i conti. Assistiamo ad un Presidente Bardi chge si sottrae sistematicamente al confronto e continua a spendere montagne di soldi dei lucani per farsi propaganda su giornali e media vari mentre si sono moltiplicate le denunce di cittadini che hanno ricevuto bollette di diverse centinaia di euro, nettamente superiori rispetto agli importi dello scorso anno termico”. Rimane ancora senza risposta la domanda circa la clausola della quantità di risparmio sui consumi rispetto allo scorso anno termico per mantenere inalterato l’importo del bonus, limitato, lo ricordiamo, allo sconto in bolletta del costo del gas.

E poi, di corsa dal Ministro delle Infrastrutture Salvini, venuto in Basilicata per regolare i conti in seno al centro destra lucano in vista delle prossime elezioni regionali senza che nessuno gli abbia posto questioni e temi come lo stato del sistema ferroviario o della mobilità ordinaria sempre in emergenza, con buona pace di qualche lacchè di troppo nell’applaudire inaugurazioni di opere attese da troppo tempo; compreso lo spernacchiamento pubblico che abbiamo dovuto ascoltare che “La Basilicata è la regione del Sud che dall’autonomia voluta dalla Lega ha più da guadagnarci” e tutti ad applaudire, compreso Bardi, insieme al resto della dell’allegra compagnia del centrodestra.

Dice una bella canzone dal titolo “La Basilicata in mente” (Basilicata on my mind):
….Va bene confesso
sono nato in Basilicata…si…la Basilicata esiste…esiste. La Basilicata è stanca della sue incongruenze. La Basilicata si sta chiedendo… conclude Roberto Cifarelli: come facciamo ancora a sopportare tutto questo?



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua

16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari

In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo