-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli PD: si moltiplicano le manifestazioni contro il Presidente Bardi

10/02/2024

Giornate complicate per il nostro governatore Bardi. Manifestazione del comparto agricolo sotto la Regione, associazione consumatori che propone un confronto pubblico sul flop del bonus gas, la visita del Ministro Salvini. Questioni che si intrecciano e finiscono per darci la cartina al tornasole della confusione e dello smarrimento della nostra Regione. Dichiara il Consigliere regionale del PD, Roberto Cifarelli.

Il comparto agricolo della Basilicata ha manifestato al grido: “rispetto per l’agricoltura”; un settore tenuto immobilizzato per cinque anni per colpa di una classe dirigente di centro destra inadeguata nonostante avesse in consiglio regionale e al parlamento persone di diretta provenienza da questo settore.

“Ormai il bonus gas si è ridotto a pochi centesimi al giorno”, denunciano le associazioni dei consumatori, continua Roberto Cifarelli e alla richiesta di avere un confronto nel tentativo di poter proporre qualche rimedio chiedendo di apporre modifiche al disciplinare del bonus gas, nessuno della giunta regionale si presenta all’incontro. “Dunque confusione su una misura che continua ad essere pubblicizzata dal governo regionale come un contributo fondamentale per le famiglie lucane, un cavallo di battaglia, una misura populistica sulla quale hanno sbagliato i conti. Assistiamo ad un Presidente Bardi chge si sottrae sistematicamente al confronto e continua a spendere montagne di soldi dei lucani per farsi propaganda su giornali e media vari mentre si sono moltiplicate le denunce di cittadini che hanno ricevuto bollette di diverse centinaia di euro, nettamente superiori rispetto agli importi dello scorso anno termico”. Rimane ancora senza risposta la domanda circa la clausola della quantità di risparmio sui consumi rispetto allo scorso anno termico per mantenere inalterato l’importo del bonus, limitato, lo ricordiamo, allo sconto in bolletta del costo del gas.

E poi, di corsa dal Ministro delle Infrastrutture Salvini, venuto in Basilicata per regolare i conti in seno al centro destra lucano in vista delle prossime elezioni regionali senza che nessuno gli abbia posto questioni e temi come lo stato del sistema ferroviario o della mobilità ordinaria sempre in emergenza, con buona pace di qualche lacchè di troppo nell’applaudire inaugurazioni di opere attese da troppo tempo; compreso lo spernacchiamento pubblico che abbiamo dovuto ascoltare che “La Basilicata è la regione del Sud che dall’autonomia voluta dalla Lega ha più da guadagnarci” e tutti ad applaudire, compreso Bardi, insieme al resto della dell’allegra compagnia del centrodestra.

Dice una bella canzone dal titolo “La Basilicata in mente” (Basilicata on my mind):
….Va bene confesso
sono nato in Basilicata…si…la Basilicata esiste…esiste. La Basilicata è stanca della sue incongruenze. La Basilicata si sta chiedendo… conclude Roberto Cifarelli: come facciamo ancora a sopportare tutto questo?



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo