-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli PD: si moltiplicano le manifestazioni contro il Presidente Bardi

10/02/2024

Giornate complicate per il nostro governatore Bardi. Manifestazione del comparto agricolo sotto la Regione, associazione consumatori che propone un confronto pubblico sul flop del bonus gas, la visita del Ministro Salvini. Questioni che si intrecciano e finiscono per darci la cartina al tornasole della confusione e dello smarrimento della nostra Regione. Dichiara il Consigliere regionale del PD, Roberto Cifarelli.

Il comparto agricolo della Basilicata ha manifestato al grido: “rispetto per l’agricoltura”; un settore tenuto immobilizzato per cinque anni per colpa di una classe dirigente di centro destra inadeguata nonostante avesse in consiglio regionale e al parlamento persone di diretta provenienza da questo settore.

“Ormai il bonus gas si è ridotto a pochi centesimi al giorno”, denunciano le associazioni dei consumatori, continua Roberto Cifarelli e alla richiesta di avere un confronto nel tentativo di poter proporre qualche rimedio chiedendo di apporre modifiche al disciplinare del bonus gas, nessuno della giunta regionale si presenta all’incontro. “Dunque confusione su una misura che continua ad essere pubblicizzata dal governo regionale come un contributo fondamentale per le famiglie lucane, un cavallo di battaglia, una misura populistica sulla quale hanno sbagliato i conti. Assistiamo ad un Presidente Bardi chge si sottrae sistematicamente al confronto e continua a spendere montagne di soldi dei lucani per farsi propaganda su giornali e media vari mentre si sono moltiplicate le denunce di cittadini che hanno ricevuto bollette di diverse centinaia di euro, nettamente superiori rispetto agli importi dello scorso anno termico”. Rimane ancora senza risposta la domanda circa la clausola della quantità di risparmio sui consumi rispetto allo scorso anno termico per mantenere inalterato l’importo del bonus, limitato, lo ricordiamo, allo sconto in bolletta del costo del gas.

E poi, di corsa dal Ministro delle Infrastrutture Salvini, venuto in Basilicata per regolare i conti in seno al centro destra lucano in vista delle prossime elezioni regionali senza che nessuno gli abbia posto questioni e temi come lo stato del sistema ferroviario o della mobilità ordinaria sempre in emergenza, con buona pace di qualche lacchè di troppo nell’applaudire inaugurazioni di opere attese da troppo tempo; compreso lo spernacchiamento pubblico che abbiamo dovuto ascoltare che “La Basilicata è la regione del Sud che dall’autonomia voluta dalla Lega ha più da guadagnarci” e tutti ad applaudire, compreso Bardi, insieme al resto della dell’allegra compagnia del centrodestra.

Dice una bella canzone dal titolo “La Basilicata in mente” (Basilicata on my mind):
….Va bene confesso
sono nato in Basilicata…si…la Basilicata esiste…esiste. La Basilicata è stanca della sue incongruenze. La Basilicata si sta chiedendo… conclude Roberto Cifarelli: come facciamo ancora a sopportare tutto questo?



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle differenze.
-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua

25/11/2025 - Tre mazzi di fiori per ricordare: Confsal e Fismic contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in dive...-->continua

25/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Ottimo risultato per il PSI nelle elezioni regionali di Campania, Puglia e Veneto

Oggi possiamo festeggiare un risultato straordinario per il Partito Socialista Italiano nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Un successo che non è solo il frutto di un impegno elettorale costante sul territorio, ma anche la testimonianza di ...-->continua

24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corre...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo