-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli PD: si moltiplicano le manifestazioni contro il Presidente Bardi

10/02/2024

Giornate complicate per il nostro governatore Bardi. Manifestazione del comparto agricolo sotto la Regione, associazione consumatori che propone un confronto pubblico sul flop del bonus gas, la visita del Ministro Salvini. Questioni che si intrecciano e finiscono per darci la cartina al tornasole della confusione e dello smarrimento della nostra Regione. Dichiara il Consigliere regionale del PD, Roberto Cifarelli.

Il comparto agricolo della Basilicata ha manifestato al grido: “rispetto per l’agricoltura”; un settore tenuto immobilizzato per cinque anni per colpa di una classe dirigente di centro destra inadeguata nonostante avesse in consiglio regionale e al parlamento persone di diretta provenienza da questo settore.

“Ormai il bonus gas si è ridotto a pochi centesimi al giorno”, denunciano le associazioni dei consumatori, continua Roberto Cifarelli e alla richiesta di avere un confronto nel tentativo di poter proporre qualche rimedio chiedendo di apporre modifiche al disciplinare del bonus gas, nessuno della giunta regionale si presenta all’incontro. “Dunque confusione su una misura che continua ad essere pubblicizzata dal governo regionale come un contributo fondamentale per le famiglie lucane, un cavallo di battaglia, una misura populistica sulla quale hanno sbagliato i conti. Assistiamo ad un Presidente Bardi chge si sottrae sistematicamente al confronto e continua a spendere montagne di soldi dei lucani per farsi propaganda su giornali e media vari mentre si sono moltiplicate le denunce di cittadini che hanno ricevuto bollette di diverse centinaia di euro, nettamente superiori rispetto agli importi dello scorso anno termico”. Rimane ancora senza risposta la domanda circa la clausola della quantità di risparmio sui consumi rispetto allo scorso anno termico per mantenere inalterato l’importo del bonus, limitato, lo ricordiamo, allo sconto in bolletta del costo del gas.

E poi, di corsa dal Ministro delle Infrastrutture Salvini, venuto in Basilicata per regolare i conti in seno al centro destra lucano in vista delle prossime elezioni regionali senza che nessuno gli abbia posto questioni e temi come lo stato del sistema ferroviario o della mobilità ordinaria sempre in emergenza, con buona pace di qualche lacchè di troppo nell’applaudire inaugurazioni di opere attese da troppo tempo; compreso lo spernacchiamento pubblico che abbiamo dovuto ascoltare che “La Basilicata è la regione del Sud che dall’autonomia voluta dalla Lega ha più da guadagnarci” e tutti ad applaudire, compreso Bardi, insieme al resto della dell’allegra compagnia del centrodestra.

Dice una bella canzone dal titolo “La Basilicata in mente” (Basilicata on my mind):
….Va bene confesso
sono nato in Basilicata…si…la Basilicata esiste…esiste. La Basilicata è stanca della sue incongruenze. La Basilicata si sta chiedendo… conclude Roberto Cifarelli: come facciamo ancora a sopportare tutto questo?



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo