-->
La voce della Politica
Elezioni. Braia: Primo incontro Comitato Nazionale Italia Viva, |
---|
11/12/2023 | “Orgoglioso di essere tra i 50 membri eletti - 25 donne e 25 uomini - dall’Assemblea nazionale del Partito, nel Comitato Nazionale Italia Viva. Insieme a tanti parlamentari, consiglieri regionali, amministratori, presidenti regionali del partito Italia Viva, si è svolto in data 11 dicembre il primo incontro organizzativo e operativo guidato da Matteo Renzi alla presenza della Capogruppo al Senato Raffaella Paita e la già Ministra Teresa Bellanova. Entro fine mese saranno rese pubbliche le attività che saranno messe in campo a livello nazionale dal comitato nei primi 6 mesi del 2024, per poter preparare al meglio i prossimi appuntamenti elettorali, amministrativi, regionali e le europee concentrando l'attenzione sulle proposte politiche che interessano la comunità e nelle quali Italia Viva ambisce ad avere un ruolo di protagonismo assoluto. Il posizionamento di Italia Viva è sempre più distante dai populismi ma, al contempo, sempre più concentrato sulle emergenze del Paese dal Lavoro alla Sanità. L’Italia al centro sarà protagonista in una Europa che dovrà riformarsi profondamente per tornare ad avere una dimensione riconosciuta a livello internazionale. Saremo sempre al fianco di quanti si vogliono caratterizzare per una proposta riformista in grado di cambiare realmente il paese e di rimetterlo in una posizione ideale al vertice dei paesi europei, come meritiamo di essere considerati. Daremo il nostro contributo operativo, insieme ai coordinatori provinciali, regionali e cittadini in Basilicata, per radicare ancora di più Italia Viva sul territorio lucano. Entro la fine dell'anno con il Presidente Fausto De Maria e con i Presidenti Provinciali Nicola Scocuzza e Antonio Rubino completeremo gli organismi presentando i componenti della cabine di regia provinciali e regionali.”
Lo rende noto il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva - Renew Europe e componente Comitato Nazionale Italia Viva. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|