-->
La voce della Politica
| Elezioni. Braia: Primo incontro Comitato Nazionale Italia Viva, |
|---|
11/12/2023 | “Orgoglioso di essere tra i 50 membri eletti - 25 donne e 25 uomini - dall’Assemblea nazionale del Partito, nel Comitato Nazionale Italia Viva. Insieme a tanti parlamentari, consiglieri regionali, amministratori, presidenti regionali del partito Italia Viva, si è svolto in data 11 dicembre il primo incontro organizzativo e operativo guidato da Matteo Renzi alla presenza della Capogruppo al Senato Raffaella Paita e la già Ministra Teresa Bellanova. Entro fine mese saranno rese pubbliche le attività che saranno messe in campo a livello nazionale dal comitato nei primi 6 mesi del 2024, per poter preparare al meglio i prossimi appuntamenti elettorali, amministrativi, regionali e le europee concentrando l'attenzione sulle proposte politiche che interessano la comunità e nelle quali Italia Viva ambisce ad avere un ruolo di protagonismo assoluto. Il posizionamento di Italia Viva è sempre più distante dai populismi ma, al contempo, sempre più concentrato sulle emergenze del Paese dal Lavoro alla Sanità. L’Italia al centro sarà protagonista in una Europa che dovrà riformarsi profondamente per tornare ad avere una dimensione riconosciuta a livello internazionale. Saremo sempre al fianco di quanti si vogliono caratterizzare per una proposta riformista in grado di cambiare realmente il paese e di rimetterlo in una posizione ideale al vertice dei paesi europei, come meritiamo di essere considerati. Daremo il nostro contributo operativo, insieme ai coordinatori provinciali, regionali e cittadini in Basilicata, per radicare ancora di più Italia Viva sul territorio lucano. Entro la fine dell'anno con il Presidente Fausto De Maria e con i Presidenti Provinciali Nicola Scocuzza e Antonio Rubino completeremo gli organismi presentando i componenti della cabine di regia provinciali e regionali.”
Lo rende noto il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva - Renew Europe e componente Comitato Nazionale Italia Viva. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|