-->
La voce della Politica
| Fondazione FareFuturo Senise, “solo il centro destra è favorito e vincente” |
|---|
11/12/2023 | “Il nostro concittadino dott. Angelo Chiorazzo probabile candidato alla Presidenza della Regione sostenuto dal partito democratico con i suoi conflitti di interesse, se esistono o sono celati ad arte, non interessano al popolo di Senise che gli sono grati per i posti di lavoro che ha assicurato. Se Senise non è morta, la città sopravvive grazie alla cooperativa Auxilium e poco altro che ha dato lavoro e benessere a tante famiglie.
Nelle competizioni elettorali che seguono, tuttavia il re delle cooperative bianche con il suo movimento civico, non ha la forza e non può riabilitare quella sinistra la quale lo sostiene perché rappresenta un passato improponibile che ha fatto collassare la Basilicata. Dove erano coloro i quali dovevano difendere gli ultimi in un sistema amorale che ha favorito e alimentato il potere solo ad alcuni creando sottosviluppo e povertà. Cosa ha prodotto il PD partito regione in tanti anni di governo per meritarsi il merito di deliggittimare il centro destra. Chi polemizza dimentica spesso di aver governato la sanità per decenni e di aver fallito per poi essere stato già condannato dai Lucani ancora prima dei giudici. Certamente in Basilicata il centro destra deve migliorare ma non può tornare indietro.Le difficoltà sono ancora molto pesanti da sopportare soprattutto quello sullo spopolamento e la mancanza di lavoro che sono da addebitare alla mancata programmazione e di non aver reciso in maniera netta con il passato, ma si è distinto per provvedimenti unici in tema occupazionali, ha stabilizzato i lavori precari ricevuti per eredità ed ha bandito concorsi pubblici che erano stati solo annunciati nelle precedenti legislature. Solo il centro destra può promuovere la crescita di una classe dirigente selezionata sulla base della meritocrazia piuttosto dell’appartenenza in grado di dare risposte adeguate ai cittadini con un figure di qualità che dovranno riempire responsabilità sul futuro della Regione”.
Prof Giovanni Lonetti Coordinatore Fondazione FareFutura Senise |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|