-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni regionali 2024. Matera nel cuore candidato presidente Regione non deve essere imposto da Roma

10/12/2023

Tutto in stand by per le le prossime elezioni regionali. Si continuano a fare nomi di possibili candidati alla presidenza della Regione Basilicata ma nessuna candidatura ufficiale. Nel centrosinistra non c’è un nome condiviso da tutti i partiti del cosiddetto “campo largo” mentre nel centrodestra si continua a litigare sul partito che avrà la facoltà di indicare il proprio candidato e di conseguenza Bardi è ancora in stand by per una possibile ricandidatura a presidente. Insomma, si tira a campare in attesa di chissà che cosa. Una situazione sgradevole quella a cui stiamo assistendo da mesi e pertanto voglio ribadire un concetto. Per quanto mi riguarda, e credo di poter esprimere un’opinione condivisa da tanti cittadini lucani, il candidato presidente deve essere scelto dai lucani, visto che dovrà governare la regione Basilicata per i prossimi cinque anni. Invece, alle soglie del 2024, dobbiamo assistere ancora a un fenomeno politico imbarazzante e umiliante per la terra di Basilicata. Ai vertici nazionali dei partiti voglio ribadire che in Basilicata non abbiamo l’anello al naso e il candidato presidente devono sceglierlo i cittadini lucani, non può essere imposto dall’alto solo perché i vertici nazionali dei partiti hanno deciso che devono spartirsi le candidature in base al consenso elettorale registrato alle precedenti elezioni.
Per quanto riguarda la nostra amata Basilicata, al presidente Bardi rinnovo il mio appello a lavorare seriamente per il rilancio della Sanità lucana. Ancora oggi non è possibile per i lucani usufruire dei servizi sanitari del vicino ospedale di Acquaviva delle fonti, un polo sanitario di eccellenza preferito agli ospedali lucani per la qualità dei servizi offerti. Bardi sinora ha provato a conquistare i cittadini lucani in vista della prossima campagna elettorale con misure su gas e acqua. Misure importanti, per carità, ma la politica deve soprattutto garantire il diritto alla salute dei cittadini ed in particolare di quelli che non possono permettersi di ricorrere alla Sanità privata. E sulla Sanità c’è poco da aggiungere, visto che abbiamo più volte denunciato la situazione drammatica in cui versano i nostri ospedali, in particolare quelli di Matera e Policoro. Caro presidente Bardi, dimostri di amare davvero la sua terra e si impegni in questi ultimi mesi per la salute dei lucani perché i cittadini della Basilicata non si possono accontentare solamente di qualche sconto in bolletta.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo