-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni regionali 2024. Matera nel cuore candidato presidente Regione non deve essere imposto da Roma

10/12/2023

Tutto in stand by per le le prossime elezioni regionali. Si continuano a fare nomi di possibili candidati alla presidenza della Regione Basilicata ma nessuna candidatura ufficiale. Nel centrosinistra non c’è un nome condiviso da tutti i partiti del cosiddetto “campo largo” mentre nel centrodestra si continua a litigare sul partito che avrà la facoltà di indicare il proprio candidato e di conseguenza Bardi è ancora in stand by per una possibile ricandidatura a presidente. Insomma, si tira a campare in attesa di chissà che cosa. Una situazione sgradevole quella a cui stiamo assistendo da mesi e pertanto voglio ribadire un concetto. Per quanto mi riguarda, e credo di poter esprimere un’opinione condivisa da tanti cittadini lucani, il candidato presidente deve essere scelto dai lucani, visto che dovrà governare la regione Basilicata per i prossimi cinque anni. Invece, alle soglie del 2024, dobbiamo assistere ancora a un fenomeno politico imbarazzante e umiliante per la terra di Basilicata. Ai vertici nazionali dei partiti voglio ribadire che in Basilicata non abbiamo l’anello al naso e il candidato presidente devono sceglierlo i cittadini lucani, non può essere imposto dall’alto solo perché i vertici nazionali dei partiti hanno deciso che devono spartirsi le candidature in base al consenso elettorale registrato alle precedenti elezioni.
Per quanto riguarda la nostra amata Basilicata, al presidente Bardi rinnovo il mio appello a lavorare seriamente per il rilancio della Sanità lucana. Ancora oggi non è possibile per i lucani usufruire dei servizi sanitari del vicino ospedale di Acquaviva delle fonti, un polo sanitario di eccellenza preferito agli ospedali lucani per la qualità dei servizi offerti. Bardi sinora ha provato a conquistare i cittadini lucani in vista della prossima campagna elettorale con misure su gas e acqua. Misure importanti, per carità, ma la politica deve soprattutto garantire il diritto alla salute dei cittadini ed in particolare di quelli che non possono permettersi di ricorrere alla Sanità privata. E sulla Sanità c’è poco da aggiungere, visto che abbiamo più volte denunciato la situazione drammatica in cui versano i nostri ospedali, in particolare quelli di Matera e Policoro. Caro presidente Bardi, dimostri di amare davvero la sua terra e si impegni in questi ultimi mesi per la salute dei lucani perché i cittadini della Basilicata non si possono accontentare solamente di qualche sconto in bolletta.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua

1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo