-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni regionali 2024. Matera nel cuore candidato presidente Regione non deve essere imposto da Roma

10/12/2023

Tutto in stand by per le le prossime elezioni regionali. Si continuano a fare nomi di possibili candidati alla presidenza della Regione Basilicata ma nessuna candidatura ufficiale. Nel centrosinistra non c’è un nome condiviso da tutti i partiti del cosiddetto “campo largo” mentre nel centrodestra si continua a litigare sul partito che avrà la facoltà di indicare il proprio candidato e di conseguenza Bardi è ancora in stand by per una possibile ricandidatura a presidente. Insomma, si tira a campare in attesa di chissà che cosa. Una situazione sgradevole quella a cui stiamo assistendo da mesi e pertanto voglio ribadire un concetto. Per quanto mi riguarda, e credo di poter esprimere un’opinione condivisa da tanti cittadini lucani, il candidato presidente deve essere scelto dai lucani, visto che dovrà governare la regione Basilicata per i prossimi cinque anni. Invece, alle soglie del 2024, dobbiamo assistere ancora a un fenomeno politico imbarazzante e umiliante per la terra di Basilicata. Ai vertici nazionali dei partiti voglio ribadire che in Basilicata non abbiamo l’anello al naso e il candidato presidente devono sceglierlo i cittadini lucani, non può essere imposto dall’alto solo perché i vertici nazionali dei partiti hanno deciso che devono spartirsi le candidature in base al consenso elettorale registrato alle precedenti elezioni.
Per quanto riguarda la nostra amata Basilicata, al presidente Bardi rinnovo il mio appello a lavorare seriamente per il rilancio della Sanità lucana. Ancora oggi non è possibile per i lucani usufruire dei servizi sanitari del vicino ospedale di Acquaviva delle fonti, un polo sanitario di eccellenza preferito agli ospedali lucani per la qualità dei servizi offerti. Bardi sinora ha provato a conquistare i cittadini lucani in vista della prossima campagna elettorale con misure su gas e acqua. Misure importanti, per carità, ma la politica deve soprattutto garantire il diritto alla salute dei cittadini ed in particolare di quelli che non possono permettersi di ricorrere alla Sanità privata. E sulla Sanità c’è poco da aggiungere, visto che abbiamo più volte denunciato la situazione drammatica in cui versano i nostri ospedali, in particolare quelli di Matera e Policoro. Caro presidente Bardi, dimostri di amare davvero la sua terra e si impegni in questi ultimi mesi per la salute dei lucani perché i cittadini della Basilicata non si possono accontentare solamente di qualche sconto in bolletta.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua

16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari

In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo