-->
La voce della Politica
| Galella, investimenti per la manutenzione e la sicurezza delle strade lucane |
|---|
7/12/2023 | L’assessore alle Politiche Agricole della Regione Basilicata, Alessandro Galella, ha presentato un programma corposo di interventi di manutenzione straordinaria concentrati sul potenziamento e miglioramento delle strade dei comuni delle aree montane, di competenza delle Province. Il programma, approvato dalla giunta regionale, è finanziato con quattro milioni di euro rivenienti dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, assegnando 2.929.263 euro agli interventi da attuare nella provincia di Potenza e 681.414 per quelli nella provincia di Matera.
“Si tratta di opere – spiega Galella – che avranno un impatto diretto sulla sicurezza delle strade nei comuni montani. Gli sforzi si concentrano sul rifacimento di tratti del manto stradale, sugli interventi anti-frana nelle aree a rischio e sul rafforzamento delle strade nelle zone più vulnerabili ai dissesti, garantendo non solo la sicurezza degli utenti delle strade, ma anche – aggiunge - le proprietà e l'ambiente circostante. Trattamenti antiscivolo e sistemi avanzati di drenaggio sono parte integrante di questi interventi, importanti per prevenire danni e incidenti”.
Nel dettaglio si interverrà per la messa in sicurezza delle seguenti strade: SP 104 Sapri-Ionio (nel comune di Nemoli), SP146 Marsico Nuovo-Lama-Sellata (Marsico Nuovo e Abriola), SP 4 del Pollino (Rotonda), SP 5 (Potenza, Pignola, Abriola), SP 98 (Atella), SP 7 (previsti due interventi rispettivamente a San Martino d’Agri e a San Chirico Raparo), SP ex SS 94 (Vietri di Potenza), Sp 36 (Castelsaraceno), SP 87 (Avigliano), SP ex SS 103 di Val d’Agri (Guardia Perticara), SP 82 (Episcopia), SP 89 (Roccanova) e SP 27 Lagonegrese (Rivello). Nella provincia di Matera, invece, sono queste le strade interessate: SP 277 e SP 112 (Garaguso), SP 87 e SP 88 (Tursi), SP 7 (San Giorgio Lucano), SP 104 km 148 - Ripristino tratto in frana (Rotondella), SP 17 e SP 39 (Colobraro e Tursi), SP 69 e SP 52 (San Mauro Forte)
“Questi interventi – conclude Galella - testimoniano l'impegno costante della Regione nel garantire la sicurezza degli abitanti e un territorio più sicuro e ben mantenuto per tutti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|