-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Liberiamoci dalle catene di un governo razzista che vuole affossare il Sud”

4/12/2023

“Oggi ci siamo incatenati in piazza per protestare contro il progetto scellerato di autonomia differenziata voluto dal Partito dei governatori del Nord, ma il Sud purtroppo è già incatenato da troppi anni. Il ministro Calderoli sta varando una seconda riforma, ma in realtà in Italia già esiste l’autonomia differenziata, col federalismo fiscale e sempre a firma di Calderoli. Riforme che affosseranno per sempre il Sud”. Così l’europarlamentare Greens/EFA e segretario del Movimento Equità Territoriale Piernicola Pedicini, nel corso della manifestazione, in piazza Santi Apostoli a Roma, dal titolo “L’autonomia incatena il Sud”, che ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di attivisti del Movimento Equità Territoriale, provenienti da tutte le regioni del Sud, ma anche dalla Lombardia e dal Piemonte. Nel corso della protesta, i manifestanti hanno scandito slogan e cori contro i ministri Fitto, Salvini e Calderoli.

“Le regioni del Nord vogliono trattenere il residuo fiscale - ha proseguito Pedicini -, ma quel denaro non appartiene a loro, è denaro di tutti i cittadini italiani. Le tasse si pagano alla stessa maniera in tutte quante le regioni. Il Sud è già l’area più arretrata in termini di sviluppo economico dell’intera Europa, con questo progetto lo si condanna a non riprendersi mai più. Oggi il Paese ha bisogno di un partito del Sud che faccia gli interessi del Sud e il Movimento Equità Territoriale è l’unico in grado di incarnare le istanze dei cittadini del Mezzogiorno d’Italia”.

“Il Sud è da anni il bancomat del Nord e adesso ci stanno rubando anche i nostri giovani. Ogni nostro laureato costa, dalla culla alla laurea, un milione di euro e nella sua vita lavorativa vale quattro milioni che saranno tutti guadagnati al Nord, dove i nostri ragazzi sono costretti a trasferirsi. Siamo stufi di essere la colonia di un branco di razzisti che sta al governo”, ha dichiarato lo scrittore e fondatore del MET Pino Aprile.

“Le catene non sono soltanto il simbolo di quello che sta avvenendo con l’autonomia differenziata - ha sottolineato la presidente del Movimento Equità Territoriale, Rossella Solombrino - ma sono il simbolo di un Sud imprigionato da anni. I fondi sono stati sistematicamente distratti dal Meridione e ora, con questa riforma, puntano a cristallizzare un vantaggio economico che dura da troppo tempo. Abbiamo il dovere di invertire questa tendenza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo