-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Liberiamoci dalle catene di un governo razzista che vuole affossare il Sud”

4/12/2023

“Oggi ci siamo incatenati in piazza per protestare contro il progetto scellerato di autonomia differenziata voluto dal Partito dei governatori del Nord, ma il Sud purtroppo è già incatenato da troppi anni. Il ministro Calderoli sta varando una seconda riforma, ma in realtà in Italia già esiste l’autonomia differenziata, col federalismo fiscale e sempre a firma di Calderoli. Riforme che affosseranno per sempre il Sud”. Così l’europarlamentare Greens/EFA e segretario del Movimento Equità Territoriale Piernicola Pedicini, nel corso della manifestazione, in piazza Santi Apostoli a Roma, dal titolo “L’autonomia incatena il Sud”, che ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di attivisti del Movimento Equità Territoriale, provenienti da tutte le regioni del Sud, ma anche dalla Lombardia e dal Piemonte. Nel corso della protesta, i manifestanti hanno scandito slogan e cori contro i ministri Fitto, Salvini e Calderoli.

“Le regioni del Nord vogliono trattenere il residuo fiscale - ha proseguito Pedicini -, ma quel denaro non appartiene a loro, è denaro di tutti i cittadini italiani. Le tasse si pagano alla stessa maniera in tutte quante le regioni. Il Sud è già l’area più arretrata in termini di sviluppo economico dell’intera Europa, con questo progetto lo si condanna a non riprendersi mai più. Oggi il Paese ha bisogno di un partito del Sud che faccia gli interessi del Sud e il Movimento Equità Territoriale è l’unico in grado di incarnare le istanze dei cittadini del Mezzogiorno d’Italia”.

“Il Sud è da anni il bancomat del Nord e adesso ci stanno rubando anche i nostri giovani. Ogni nostro laureato costa, dalla culla alla laurea, un milione di euro e nella sua vita lavorativa vale quattro milioni che saranno tutti guadagnati al Nord, dove i nostri ragazzi sono costretti a trasferirsi. Siamo stufi di essere la colonia di un branco di razzisti che sta al governo”, ha dichiarato lo scrittore e fondatore del MET Pino Aprile.

“Le catene non sono soltanto il simbolo di quello che sta avvenendo con l’autonomia differenziata - ha sottolineato la presidente del Movimento Equità Territoriale, Rossella Solombrino - ma sono il simbolo di un Sud imprigionato da anni. I fondi sono stati sistematicamente distratti dal Meridione e ora, con questa riforma, puntano a cristallizzare un vantaggio economico che dura da troppo tempo. Abbiamo il dovere di invertire questa tendenza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo