-->
La voce della Politica
| Fanelli e Spera: “Con il nuovo direttore del Pronto soccorso si rafforza il ruolo dell'ospedale di Lagonegro' |
|---|
1/12/2023 | “Con la nomina del direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Giovanni’ di Lagonegro afferente all’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ si potenzia il ruolo stesso del nosocomio nel territorio della Valle del Noce, quale cerniera anche per i pazienti che dalle regioni limitrofe di Campania e Calabria, che troveranno così adeguate possibilità di cura e maggiori risposte alle domande di salute”. E’ il commento soddisfatto dell’assessore regionale alla Salute e politiche per la persona Francesco Fanelli, dopo aver incontrato il dottor Vincenzo Frusci.
“A lui faccio i migliori auguri di buon lavoro con la convinzione che saprà governare in maniera puntuale, con gli specialisti e gli operatori che lo coadiuveranno, le richieste di assistenza e cura che via via si fanno sempre più particolari e personalizzate. Ringrazio tutto il personale ospedaliero per il prezioso lavoro che svolge quotidianamente al servizio delle nostre comunità –ha concluso l’assessore Fanelli- nonché la direzione medica del presidio ospedaliero di Lagonegro per l’impegno profuso”.
“Con la strutturazione della direzione del Pronto Soccorso dell’ospedale di Lagonegro, avvenuta in mattinata a seguito della sottoscrizione del contratto, si conferma la ferma volontà di questa direzione aziendale di rafforzare tutte le strutture ospedaliere dell’Aor San Carlo, in maniera da renderle sempre più capaci di fornire risposta alle istanze di salute”. E’ la dichiarazione del direttore generale dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera che sottolinea come “detta volontà sia dimostrata da elementi concreti già attuati e in attuazione per il ruolo centrale del presidio di Lagonegro nel territorio. L’intervento è da considerarsi in perfetta aderenza al grande piano di azioni pianificato dalla direzione strategica dell'Aor San Carlo e che manifesta la piena volontà di fornire agli utenti la miglior risposta sanitaria, nel rispetto del principio costituzionale di sussidiarietà. Con l’insediamento del nuovo direttore del Pronto Soccorso prosegue così il percorso virtuoso avviato da questa direzione -conclude il direttore generale Spera- che, nel ringraziare i medici e gli operatori sanitari per l’encomiabile disponibilità nel garantire le prestazioni ospedaliere richieste, formula al nuovo responsabile insediatosi di proseguire con convinzione nel percorso di continuo miglioramento, d’intesa con la direzione medica del Presidio di Lagonegro e in sinergia con le eccellenti professionalità già presenti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|