-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Potenza l'assemblea degli amministratori di Italia Viva

19/11/2023

Folta presenza di sindaci, assessori e consiglieri comunali per l'assemblea degli amministratori locali della Provincia di Potenza aderenti ad Italia Viva, che si è svolta nella serata di venerdì. Erano presenti, tra gli altri, il presidente regionale Fausto De Maria, il presidente provinciale Antonio Rubino e il consigliere regionale Mario Polese.
Primo punto del dibattito le prossime elezioni provinciali del 20 e 21 dicembre, con l’assemblea che ha riconfermato fiducia a Filippo Sinisgalli, sindaco di Missanello e già consigliere provinciale uscente. Da parte di sindaci e amministratori è stato evidenziato il buon lavoro di Sinisgalli in questi anni, sempre a disposizione dei comuni e attento alle problematiche dei territori e delle comunità.
Sinisgalli si è detto pronto, quindi, a rappresentare Italia Viva anche in una lista 'istituzionale' che rappresenterebbe l'attuale maggioranza del Consiglio provinciale. Numerosi poi gli interventi da parte dei presenti su vari temi, dalla situazione politica fino alle ormai prossime regionali, con pareri tutti concordi: "Italia Viva manterrà in maniera forte e decisa la sua linea in questo momento lontana da populismi e sovranismi e incentrata su posizioni chiare e di merito sui temi, sulle priorità della Basilicata e su un ruolo di responsabilità verso i propri elettori".
“Le nostre posizioni sono chiare sulle cose concrete che riguardano la regione - ha sottolineato il presidente provinciale Antonio Rubino - in coerenza con quanto fatto in questi anni anche in Consiglio regionale con il nostro ruolo di opposizione responsabile e costruttiva, sceglieremo lo schieramento dove troveranno cittadinanza le nostre idee. La nostra squadra è cresciuta moltissimo, con tanti amministratori e cittadini che hanno deciso di premiare il nostro modo di lavorare e di esserci. Sentiamo questa responsabilità e la faremo nostra in ogni tavolo a cui ci andremo a sedere, facendo valere le nostre idee e il nostro lavoro sui territori". "Essere di centro - ha concluso il sindaco di Moliterno - non significa non stare né da una parte né dall'altra, significa avere una precisa identità, che è oggi un polo attrattivo per i riformisti e i moderati lucani".
A confermare la linea il presidente regionale De Maria che ha commentato: "Italia Viva non è in attesa di scegliere, ma è autonoma e libera perché forte delle sue idee e delle sue posizioni chiare. Questo fa sì che oggi siamo lontani dalla confusione dei due schieramenti e la nostra lista rappresenterà questo tratto identitario e autonomo di Italia Viva Basilicata".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo