-->
La voce della Politica
| A Potenza l'assemblea degli amministratori di Italia Viva |
|---|
19/11/2023 | Folta presenza di sindaci, assessori e consiglieri comunali per l'assemblea degli amministratori locali della Provincia di Potenza aderenti ad Italia Viva, che si è svolta nella serata di venerdì. Erano presenti, tra gli altri, il presidente regionale Fausto De Maria, il presidente provinciale Antonio Rubino e il consigliere regionale Mario Polese.
Primo punto del dibattito le prossime elezioni provinciali del 20 e 21 dicembre, con l’assemblea che ha riconfermato fiducia a Filippo Sinisgalli, sindaco di Missanello e già consigliere provinciale uscente. Da parte di sindaci e amministratori è stato evidenziato il buon lavoro di Sinisgalli in questi anni, sempre a disposizione dei comuni e attento alle problematiche dei territori e delle comunità.
Sinisgalli si è detto pronto, quindi, a rappresentare Italia Viva anche in una lista 'istituzionale' che rappresenterebbe l'attuale maggioranza del Consiglio provinciale. Numerosi poi gli interventi da parte dei presenti su vari temi, dalla situazione politica fino alle ormai prossime regionali, con pareri tutti concordi: "Italia Viva manterrà in maniera forte e decisa la sua linea in questo momento lontana da populismi e sovranismi e incentrata su posizioni chiare e di merito sui temi, sulle priorità della Basilicata e su un ruolo di responsabilità verso i propri elettori".
“Le nostre posizioni sono chiare sulle cose concrete che riguardano la regione - ha sottolineato il presidente provinciale Antonio Rubino - in coerenza con quanto fatto in questi anni anche in Consiglio regionale con il nostro ruolo di opposizione responsabile e costruttiva, sceglieremo lo schieramento dove troveranno cittadinanza le nostre idee. La nostra squadra è cresciuta moltissimo, con tanti amministratori e cittadini che hanno deciso di premiare il nostro modo di lavorare e di esserci. Sentiamo questa responsabilità e la faremo nostra in ogni tavolo a cui ci andremo a sedere, facendo valere le nostre idee e il nostro lavoro sui territori". "Essere di centro - ha concluso il sindaco di Moliterno - non significa non stare né da una parte né dall'altra, significa avere una precisa identità, che è oggi un polo attrattivo per i riformisti e i moderati lucani".
A confermare la linea il presidente regionale De Maria che ha commentato: "Italia Viva non è in attesa di scegliere, ma è autonoma e libera perché forte delle sue idee e delle sue posizioni chiare. Questo fa sì che oggi siamo lontani dalla confusione dei due schieramenti e la nostra lista rappresenterà questo tratto identitario e autonomo di Italia Viva Basilicata". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|