-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza. Fim Fiom Uilm verso sciopero Italtractor

18/11/2023

Si è svolto da remoto, con assoluto carattere di urgenza, l’incontro tra il coordinamento Italtractor e le segreterie di Fim, Fiom e Uilm, per decidere le iniziative da mettere in campo stante la decisione unilaterale della direzione Italtractor di spostare l’incontro previsto per il 23 novembre in Confindustria a Roma così come era stato deciso tra direzione e coordinamento sindacale lo scorso 15 novembre.

La nuova convocazione della direzione aziendale, pervenuta nel tardo pomeriggio del 16 novembre, riguarda solo il sindacato di Potenza. L’incontro in programma in Confindustria a Potenza il 28 novembre non è rivolto all’intero coordinamento, con il chiaro intento di dividere il fronte sindacale, che sta faticosamente difendendo l’occupazione degli stabilimenti italiani e che non intende, nel modo più assoluto, dare segnali di divisione che sarebbero devastanti, soprattutto in un momento così delicato, dove serve il massimo dell’unità possibile a difesa dei posti di lavoro.

Le segreterie di Fim Fiom e Uilm hanno pertanto deciso di proclamare un pacchetto di 16 ore di sciopero da effettuarsi nelle modalità che verranno decise unitariamente nelle assemblee che si svolgeranno a partire da lunedì 20 novembre in tutti gli stabilimenti italiani. Insieme a tutti i lavoratori si dibatterà e ci si confronterà sulle iniziative sindacali che si vorranno intraprendere nei prossimi giorni, stabilimento per stabilimento, ma con un filo comune, che intende tenere uniti tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici, per difendere il diritto al lavoro e per dire no ai licenziamenti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo