-->
La voce della Politica
| Fuina (Lega): grande soddisfazione per l'Incontro della Lega a Potenza in vista delle Regionali |
|---|
18/11/2023 | Rocco Fuina, Capogruppo Regionale della Lega, manifesta entusiasmo e fiducia riguardo all'incontro svoltosi ieri sera a Potenza, un evento di risonanza cruciale in preparazione della campagna elettorale per le Regionali del 2024 in Basilicata. La serata ha visto la partecipazione di tre figure di spicco del partito: il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, insieme ai Capigruppo di Camera e Senato, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo.
Durante l'incontro, sono stati affrontati diversi temi di stretta attualità, con particolare attenzione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e all'Autonomia differenziata. Il Ministro Calderoli ha ribadito che l'Autonomia differenziata costituirà una leva strategica e uno strumento fondamentale per trasformare la Basilicata in una realtà distintiva, contraddistinta da crescita e dimostrazione tangibile che è possibile sviluppare impresa, attività e occupazione anche nel Mezzogiorno.
"Ieri in una sala che ha registrato il tutto esaurito, abbiamo constatato che la Lega è viva e compatta in Basilicata e pronta a ripartire", dichiara Rocco Fuina. Ha sottolineato l'importanza della partecipazione dei cittadini lucani e dei rappresentanti istituzionali, tra cui assessori regionali, sindaci e amministratori di Enti, insieme al Commissario Regionale Pasquale Pepe. L'incontro ha rappresentato un momento chiave nella costruzione di un nuovo patto con i cittadini lucani, orientato verso obiettivi e orizzonti di sviluppo innovativi per la regione. Fuina conclude riaffermando il forte impegno della Lega nel promuovere la crescita e il benessere della Basilicata, e anticipa una collaborazione ancor più stretta con la cittadinanza per costruire un futuro prospero e dinamico della Regione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|