-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FILCOM su servizio mensa scolastica al Comune di Avigliano

2/10/2023

La FILCOM Basilicata ha proclamato, come oramai prassi “consuetudinaria” di ogni anno, lo stato di agitazione dei lavoratori della Società SLEM addetti alla mensa scolastica del Comune di Avigliano. Questi lavoratori rivendicano le giuste ore da dedicare al servizio prestato, da parametrarsi al numero dei bambini iscritti nelle scuole. Inoltre, non è da sottovalutare la problematica dell'insufficienza delle porzioni alimentari rispetto al numero dei bambini iscritti ed aventi diritto. Non si comprendono ad oggi, inoltre, le ragioni dell’inefficace vigilanza da parte del Comune di Avigliano, che chiamiamo con forza ad assolvere alle proprie responsabilità, esercitando compiutamente la funzione di stazione appaltante e, conseguentemente, organo di vigilanza.
Sotto questo profilo, bisogna purtroppo evidenziare che l'organo amministrativo non si è minimamente preoccupato di verificare che, con l'avvio del servizio di mensa scolastica, non si verificassero i disservizi e le problematiche cui si è fatto precedentemente riferimento, emergenze che ogni anno, puntualmente, mettono in crisi tanto i lavoratori che la qualità del servizio offerto ai bambini.
Chi, avendo ricevuto un mandato popolare, governa una comunità civica, ha un doveroso onere di tutela delle fasce più fragili, rappresentate da bambini ed anziani; sicché chi colpevolmente lo dimentica, o comunque non assolve o si disinteressa di tale, anche se gravoso, compito, dovrà assumersene ogni responsabilità e lo dovrà spiegare, senza avvalersi di incomprensibili giri di parole, a tutti i propri concittadini.
Fa ancora più specie, e dispiace doverlo sottolineare, la totale inerzia dell’opposizione in seno al Comune di Avigliano, silente e rassegnata oramai già da molto tempo, non soltanto su queste ma anche in ordine a numerose altre problematiche che investono l'intera comunità; ad esempio su tematiche delicatissime come quelle che concernono il mondo del lavoro, rispetto alle quali, le opposizioni, appunto, avrebbero dovuto far sentire subito alta la loro voce ed avanzare le proprie proposte, ma il loro silenzio è assordante e le rende complici!
La FILCOM di Basilicata, nel richiamare ciascuno alle proprie responsabilità, sia la maggioranza ad oggi assente che l’opposizione ad oggi dormiente, ha già rivolto istanza, sollecitando un suo intervento urgente, alla Prefettura di Potenza, che la FILCOM ringrazia dovendo riconoscere che ogni volta che questa importantissima Autorità è stata chiamata in causa si è sempre dimostrata sensibile ed attenta rispetto alle problematiche del mondo del lavoro.
Si confida, in ragione di ciò, che anche in questo caso Sua Eccellenza il Prefetto di Potenza convochi a stretto giro tutte le parti interessate: la società SLEM e l'organo di, vigilanza (Comune di Avigliano) per ricercare ed adottare, di concerto, ogni più idonea soluzione a tutela dei lavoratori e, soprattutto, affinché sia garantito un servizio di mensa scolastica di qualità a tutti gli iscritti; in caso di mancata risoluzione delle criticità evidenziate, la FILCOM di BASILICATA sarà, suo malgrado, costretta a proclamare lo sciopero dei lavoratori della società SLEM addetti alla mensa scolastica del Comune di Avigliano, con tutte le correlate conseguenze.
Potenza,02/10/2023
Il Segretario Generale FILCOM Basilicata
Donato Rosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo