-->
La voce della Politica
Chiudere la SS18 senza effettive cantierizzazioni è un ulteriore affronto alla Comunità di Maratea |
---|
30/09/2023 | La viabilità per Trecchina è stata precaria per quattro mesi anche se necessitava di soli sette giorni lavorativi, San Sago riaprirà a breve, senza che la Vinca del Dipartimento Ambiente di Basilicata, Assessorato Gianni Rosa, sia stata mai messa in discussione (come deciso ad unanimità in Consiglio Regionale), le frazioni di Marina e Castrocucco abbandonate e se stesse, la Comunità di Maratea violentata da una Politica Regionale e Ministeriale totalmente inadeguata.
Le Elezioni Regionali sono alle porte e aldilà di qualsiasi alleanza che troveremo sulle schede elettorali, Maratea si ricorderà delle facce e dei cognomi che hanno duramente messo in crisi questo territorio.
Le passerelle organizzate verranno ricordate come le peggiori farse Politiche di sempre, nessun provvedimento economico e tecnico, sulla questione viabilità, infrastrutturale ed emergenziale degli ultimi tempi, ha veramente guardato alla salvaguardia economica e sociale di una Comunità importantissima per l’intera Basilicata.
Con il grido “ I Marateoti dopo il mese di agosto dimenticano tutto” avete compromesso le nostre attività, i nostri investimenti, le nostre vite i nostri sogni.
Non convince più neanche la manfrina di aver scaricato responsabilità sparando addosso al Commissario per l’emergenza, se ne ricordi l’Assessore Merra, non serviva un agnello sacrificale, la Comunità di Maratea è da sempre attenta alle prese in giro della politica extra locale.
Questi cinque anni lasceranno Maratea, il Lagonegrese e l’intera Area Sud di Basilicata in ginocchio se ne ricordi anche chi tra le fila della finta opposizione ha garantito la sopravvivenza della Giunta Bardi fino alla fine, ricordatevene tutti, perché noi tremila votanti Marateoti ce ne ricorderemo.
Manuel Chiappetta
Prospettiva Maratea
Europa Verde Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Presentato lo Spot per la campagna sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata
Presentato oggi in anteprima, presso la Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salute dei Lucani”, ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Federfarma presente a 'Matera insieme per la salute'
Si svolgerà sabato 18 ottobre il seminario ‘Matera insieme per la salute’ voluto dal coordinamento locale di Cittadinanzattiva Basilicata At Matera con a capo Pasquale Andrisani, sempre molto attento alle dinamiche locali. A patrocinare il seminario, Federdarm...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Libera su trasferimento di Don Cozzi
Con gratitudine e affetto, Libera Basilicata accoglie la notizia del nuovo incarico di don Marcello Cozzi, che si svolgerà in un’altra Diocesi. In questi anni, la sua presenza ha rappresentato una guida preziosa, capace di intrecciare il linguaggio della fede ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli
I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.
Gli operai e lavoratori presenti al presidio ha...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper
Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Bolognetti: la mia rotta è sempre la stessa
Tra poco compirò 61 anni. Sono nato a Napoli nei pressi dello Stadio Collana e la mamma di mio padre era di Ferrandina (MT). Vivo in Basilicata dal 1991.
Pensavo che negli ultimi 43 anni hanno viaggiato con me le vite e la memoria di uomini e donne straor...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte
Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato f...-->continua |
|
|
|