-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiudere la SS18 senza effettive cantierizzazioni è un ulteriore affronto alla Comunità di Maratea

30/09/2023

La viabilità per Trecchina è stata precaria per quattro mesi anche se necessitava di soli sette giorni lavorativi, San Sago riaprirà a breve, senza che la Vinca del Dipartimento Ambiente di Basilicata, Assessorato Gianni Rosa, sia stata mai messa in discussione (come deciso ad unanimità in Consiglio Regionale), le frazioni di Marina e Castrocucco abbandonate e se stesse, la Comunità di Maratea violentata da una Politica Regionale e Ministeriale totalmente inadeguata.
Le Elezioni Regionali sono alle porte e aldilà di qualsiasi alleanza che troveremo sulle schede elettorali, Maratea si ricorderà delle facce e dei cognomi che hanno duramente messo in crisi questo territorio.
Le passerelle organizzate verranno ricordate come le peggiori farse Politiche di sempre, nessun provvedimento economico e tecnico, sulla questione viabilità, infrastrutturale ed emergenziale degli ultimi tempi, ha veramente guardato alla salvaguardia economica e sociale di una Comunità importantissima per l’intera Basilicata.
Con il grido “ I Marateoti dopo il mese di agosto dimenticano tutto” avete compromesso le nostre attività, i nostri investimenti, le nostre vite i nostri sogni.
Non convince più neanche la manfrina di aver scaricato responsabilità sparando addosso al Commissario per l’emergenza, se ne ricordi l’Assessore Merra, non serviva un agnello sacrificale, la Comunità di Maratea è da sempre attenta alle prese in giro della politica extra locale.
Questi cinque anni lasceranno Maratea, il Lagonegrese e l’intera Area Sud di Basilicata in ginocchio se ne ricordi anche chi tra le fila della finta opposizione ha garantito la sopravvivenza della Giunta Bardi fino alla fine, ricordatevene tutti, perché noi tremila votanti Marateoti ce ne ricorderemo.

Manuel Chiappetta
Prospettiva Maratea
Europa Verde Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo