-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiudere la SS18 senza effettive cantierizzazioni è un ulteriore affronto alla Comunità di Maratea

30/09/2023

La viabilità per Trecchina è stata precaria per quattro mesi anche se necessitava di soli sette giorni lavorativi, San Sago riaprirà a breve, senza che la Vinca del Dipartimento Ambiente di Basilicata, Assessorato Gianni Rosa, sia stata mai messa in discussione (come deciso ad unanimità in Consiglio Regionale), le frazioni di Marina e Castrocucco abbandonate e se stesse, la Comunità di Maratea violentata da una Politica Regionale e Ministeriale totalmente inadeguata.
Le Elezioni Regionali sono alle porte e aldilà di qualsiasi alleanza che troveremo sulle schede elettorali, Maratea si ricorderà delle facce e dei cognomi che hanno duramente messo in crisi questo territorio.
Le passerelle organizzate verranno ricordate come le peggiori farse Politiche di sempre, nessun provvedimento economico e tecnico, sulla questione viabilità, infrastrutturale ed emergenziale degli ultimi tempi, ha veramente guardato alla salvaguardia economica e sociale di una Comunità importantissima per l’intera Basilicata.
Con il grido “ I Marateoti dopo il mese di agosto dimenticano tutto” avete compromesso le nostre attività, i nostri investimenti, le nostre vite i nostri sogni.
Non convince più neanche la manfrina di aver scaricato responsabilità sparando addosso al Commissario per l’emergenza, se ne ricordi l’Assessore Merra, non serviva un agnello sacrificale, la Comunità di Maratea è da sempre attenta alle prese in giro della politica extra locale.
Questi cinque anni lasceranno Maratea, il Lagonegrese e l’intera Area Sud di Basilicata in ginocchio se ne ricordi anche chi tra le fila della finta opposizione ha garantito la sopravvivenza della Giunta Bardi fino alla fine, ricordatevene tutti, perché noi tremila votanti Marateoti ce ne ricorderemo.

Manuel Chiappetta
Prospettiva Maratea
Europa Verde Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo