-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiudere la SS18 senza effettive cantierizzazioni è un ulteriore affronto alla Comunità di Maratea

30/09/2023

La viabilità per Trecchina è stata precaria per quattro mesi anche se necessitava di soli sette giorni lavorativi, San Sago riaprirà a breve, senza che la Vinca del Dipartimento Ambiente di Basilicata, Assessorato Gianni Rosa, sia stata mai messa in discussione (come deciso ad unanimità in Consiglio Regionale), le frazioni di Marina e Castrocucco abbandonate e se stesse, la Comunità di Maratea violentata da una Politica Regionale e Ministeriale totalmente inadeguata.
Le Elezioni Regionali sono alle porte e aldilà di qualsiasi alleanza che troveremo sulle schede elettorali, Maratea si ricorderà delle facce e dei cognomi che hanno duramente messo in crisi questo territorio.
Le passerelle organizzate verranno ricordate come le peggiori farse Politiche di sempre, nessun provvedimento economico e tecnico, sulla questione viabilità, infrastrutturale ed emergenziale degli ultimi tempi, ha veramente guardato alla salvaguardia economica e sociale di una Comunità importantissima per l’intera Basilicata.
Con il grido “ I Marateoti dopo il mese di agosto dimenticano tutto” avete compromesso le nostre attività, i nostri investimenti, le nostre vite i nostri sogni.
Non convince più neanche la manfrina di aver scaricato responsabilità sparando addosso al Commissario per l’emergenza, se ne ricordi l’Assessore Merra, non serviva un agnello sacrificale, la Comunità di Maratea è da sempre attenta alle prese in giro della politica extra locale.
Questi cinque anni lasceranno Maratea, il Lagonegrese e l’intera Area Sud di Basilicata in ginocchio se ne ricordi anche chi tra le fila della finta opposizione ha garantito la sopravvivenza della Giunta Bardi fino alla fine, ricordatevene tutti, perché noi tremila votanti Marateoti ce ne ricorderemo.

Manuel Chiappetta
Prospettiva Maratea
Europa Verde Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 settembre, si svol...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua

15/09/2025 - Basilicata, fondi per ammodernare le sale operatorie

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue con decisione nel percorso di rinnovamento e miglioramento degli ambienti sanitari, grazie ad un nuovo finanziamento della Regione Basilicata per il parco tecnologico degli ospedali. Le risorse, fru...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo