-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Oraziana, Merra e Giordano: 45 mln per una trasversale strategica

30/09/2023

L’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra e il Presidente della Provincia Christian Giordano annunciano il prossimo avvio delle procedure di affidamento, tramite appalto integrato, per la progettazione e l’esecuzione dei lavori sulla SP Oraziana, un’arteria strategica per il Vulture e per tutto il territorio regionale.

La strada provinciale Oraziana è stata al centro di una complessa programmazione della Regione, beneficiaria di una anticipazione ministeriale riservata alle opere strategiche. Sono stati infatti stanziati 45 mln di euro per il V Lotto dell’intervento che riguarda la trasversale di collegamento tra la SS658 Potenza-Melfi, all’altezza dello svincolo di Rionero, e la SS655 Bradanica presso lo svincolo di Venosa, interessando anche i Comuni di Ripacandida e Ginestra, per un tracciato complessivo di 22 km. I primi 4 lotti, per circa 14 km, tra lo Svincolo di Rionero e l'ingresso dell'abitato di Venosa, sono già stati realizzati.

I fondi utili alla realizzazione dell’intervento rivengono dalla Delibera Cipess 1/22 che tra l’altro impone l’affidamento dei lavori entro l’anno in corso. Soggetto attuatore dell'intervento la provincia di Potenza.

Ringrazio il Presidente Giordano che ha condiviso un percorso attuando quanto necessario a pervenire all'appalto nei tempi stabiliti. Auspichiamo che anche il Comune di Venosa adempia in tempi celerissimi ai passaggi necessari.

Abbiamo definito un percorso di scelte e di decisioni strategiche che sono state determinanti per individuare opere e interventi, come questo dell’Oraziana, in virtù dei quali verrà incrementata la sicurezza e favorito il miglioramento della viabilità provinciale, necessari alla crescita e allo sviluppo di tutta la Basilicata. Si tratta adesso di rispettare il cronoprogramma fissato, ad iniziare dall’aggiudicazione della stessa gara che dovrà cadere entro la fine di dicembre 2023.

Una battaglia complessa e solitaria ma lo shock sulla viabilità, anche e soprattutto quella secondaria, è un investimento sul futuro del nostro territorio che andrebbe coralmente abbracciato e condiviso. Questo un tassello esemplare.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo