HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Oraziana, Merra e Giordano: 45 mln per una trasversale strategica

30/09/2023

L’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra e il Presidente della Provincia Christian Giordano annunciano il prossimo avvio delle procedure di affidamento, tramite appalto integrato, per la progettazione e l’esecuzione dei lavori sulla SP Oraziana, un’arteria strategica per il Vulture e per tutto il territorio regionale.

La strada provinciale Oraziana è stata al centro di una complessa programmazione della Regione, beneficiaria di una anticipazione ministeriale riservata alle opere strategiche. Sono stati infatti stanziati 45 mln di euro per il V Lotto dell’intervento che riguarda la trasversale di collegamento tra la SS658 Potenza-Melfi, all’altezza dello svincolo di Rionero, e la SS655 Bradanica presso lo svincolo di Venosa, interessando anche i Comuni di Ripacandida e Ginestra, per un tracciato complessivo di 22 km. I primi 4 lotti, per circa 14 km, tra lo Svincolo di Rionero e l'ingresso dell'abitato di Venosa, sono già stati realizzati.

I fondi utili alla realizzazione dell’intervento rivengono dalla Delibera Cipess 1/22 che tra l’altro impone l’affidamento dei lavori entro l’anno in corso. Soggetto attuatore dell'intervento la provincia di Potenza.

Ringrazio il Presidente Giordano che ha condiviso un percorso attuando quanto necessario a pervenire all'appalto nei tempi stabiliti. Auspichiamo che anche il Comune di Venosa adempia in tempi celerissimi ai passaggi necessari.

Abbiamo definito un percorso di scelte e di decisioni strategiche che sono state determinanti per individuare opere e interventi, come questo dell’Oraziana, in virtù dei quali verrà incrementata la sicurezza e favorito il miglioramento della viabilità provinciale, necessari alla crescita e allo sviluppo di tutta la Basilicata. Si tratta adesso di rispettare il cronoprogramma fissato, ad iniziare dall’aggiudicazione della stessa gara che dovrà cadere entro la fine di dicembre 2023.

Una battaglia complessa e solitaria ma lo shock sulla viabilità, anche e soprattutto quella secondaria, è un investimento sul futuro del nostro territorio che andrebbe coralmente abbracciato e condiviso. Questo un tassello esemplare.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/12/2023 - Tito: importanti interventi per il Centro Cecilia

Il Comune di Tito ha proceduto ad effettuare importanti interventi sulla struttura del Centro per la Creatività Cecilia. Lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico, adeguamento alla normativa antincendio ed in materia di barriere architettoniche.

I fin...-->continua

4/12/2023 - “Liberiamoci dalle catene di un governo razzista che vuole affossare il Sud”

“Oggi ci siamo incatenati in piazza per protestare contro il progetto scellerato di autonomia differenziata voluto dal Partito dei governatori del Nord, ma il Sud purtroppo è già incatenato da troppi anni. Il ministro Calderoli sta varando una seconda riforma,...-->continua

3/12/2023 - Bardi: per il giornalismo serve una risposta transnazionale

“La guerra a Gaza ci ha mostrato come le fake news, la disinformazione corrono veloci, anche troppo. La disinformazione è sempre esistita, anche nel mondo analogico di prima: i regimi totalitari ne hanno fatto un elemento costitutivo, ma i pericoli descritti d...-->continua

2/12/2023 - M5S Potenza: La sanità costituisce un tema di prioritaria

La sanità costituisce un tema di prioritaria importanza nell’ambito del programma del M5s. Tutelare il SNN significa salvaguardare lo stato di salute della regione. A ribadire questa posizione, insieme al coordinatore regionale e deputato, Arnaldo Lomuti, ci s...-->continua

2/12/2023 - Radioprotezione, Fanelli annuncia approvazione DDL

La Giunta regionale ha approvato un importante disegno di legge in materia di radioprotezione nelle attività mediche, veterinarie e di ricerca scientifica in vivo ed in vitro svolte presso strutture sanitarie.

Lo annuncia l’assessore alla salute e all...-->continua

2/12/2023 - Matera. Contributi per i malati di SLA in carico ai servizi sociali

L’Amministrazione comunale, su indicazione del sindaco Domenico Bennardi, con apposita determina dirigenziale ha impegnato la somma ulteriore di 70mila euro, come contributo per i cittadini affetti da Sclerosi laterale amiotrofica in carico ai Servizi sociali....-->continua

2/12/2023 - Assistenza tecnica, Pittella e Pessolano (Azione): Garanzie per i lavoratori, si punti ad una stabilizzazione

"Facciamo appello al governo regionale affinché vengano garantite le esperienze professionali maturate nell'ambito dell'assistenza tecnica ai programmi comunitari della Regione Basilicata. Nell'immediato si applichi dunque la clausola sociale, ma si lavori per...-->continua

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo