-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”

29/09/2023

Stop a ogni tipo di polemica sui finanziamenti necessari a garantire strade più sicure e moderne. La richiesta è del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, che rispondendo all’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, ha chiesto alla Regione “maggiore operatività sui finanziamenti per migliorare la viabilità provinciale. Un segnale importante sarebbe quello di riconoscere subito il finanziamento di circa 2 milioni di euro necessario a mettere in sicurezza la SP 18, Pisticci-Pozzitello, con l’installazione di nuovi guard-rail e la sostituzione di quelli incidentati, l’incremento dell’illuminazione notturna di incroci e innesti, il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale nei punti in cui ciò è necessario. Per la stessa arteria, inoltre, sin dallo scorso maggio abbiamo chiesto le risorse necessarie per garantirne l’allargamento di un tratto: il progetto è in attesa di ottenere il finanziamento di 8 milioni di euro.
All’assessore Merra non sfugge qual è la situazione post riforma delle Province: sa che non hanno risorse finanziarie non solo per gli interventi sulle strade, ma finanche per il taglio dell’erba. Per chiudere il bilancio, spesso ricorrono ad interventi integrativi che arrivano dal Governo e dalla Regione. In pratica, dopo la riforma Delrio è divenuto impossibile riuscire a governare. Alla luce di questo chiediamo maggiore sostegno da parte della Regione.
In merito alle risorse finanziarie che la Merra ha ricordato di aver dato alla Provincia di Matera è giusto ricordare che quei fondi, oltre a rappresentare la classica goccia nell’oceano, sono stati non solo assegnati sulla base di parametri nazionali e regionali che prevedevano l’immediata cantierabilità dell’intervento, ma erano il frutto di una programmazione ormai decennale: per questo oggi è opportuno sedersi intorno a un tavolo al fine di programmare tutti gli interventi urgenti che, come l’assessore regionale alle Infrastrutture sa bene, sono molteplici e non si limitano alla sola SP 18. Tra le maggiori criticità, infatti, ricordo quelle sulle provinciali 277, 104, 55, 97, 271, 5, e tante altre che necessitano di interventi urgenti.
Riconosciamo l’impegno personale che l’assessore alle Infrastrutture ha sin qui profuso e che, ne siamo certi, continuerà a profondere, ma è pur vero che Merra da sola non può affrontare tutte le criticità della viabilità regionale: proprio per questo vogliamo coinvolgere per intero la maggioranza che governa la Basilicata con l’obiettivo di superare, tutti insieme, i ritardi sul tema.
Alla Merra e a tutto l’esecutivo regionale, con rinnovata fiducia in un operato sinergico, rinnoviamo l’invito ad accelerare e a riprogrammare gli investimenti sul territorio. Noi – ha concluso Marrese – faremo la nostra parte continuando a lavorare con tutte le istituzioni per poter risolvere i problemi dei cittadini”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo