-->
La voce della Politica
Marrese: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte” |
---|
29/09/2023 | Stop a ogni tipo di polemica sui finanziamenti necessari a garantire strade più sicure e moderne. La richiesta è del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, che rispondendo all’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, ha chiesto alla Regione “maggiore operatività sui finanziamenti per migliorare la viabilità provinciale. Un segnale importante sarebbe quello di riconoscere subito il finanziamento di circa 2 milioni di euro necessario a mettere in sicurezza la SP 18, Pisticci-Pozzitello, con l’installazione di nuovi guard-rail e la sostituzione di quelli incidentati, l’incremento dell’illuminazione notturna di incroci e innesti, il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale nei punti in cui ciò è necessario. Per la stessa arteria, inoltre, sin dallo scorso maggio abbiamo chiesto le risorse necessarie per garantirne l’allargamento di un tratto: il progetto è in attesa di ottenere il finanziamento di 8 milioni di euro.
All’assessore Merra non sfugge qual è la situazione post riforma delle Province: sa che non hanno risorse finanziarie non solo per gli interventi sulle strade, ma finanche per il taglio dell’erba. Per chiudere il bilancio, spesso ricorrono ad interventi integrativi che arrivano dal Governo e dalla Regione. In pratica, dopo la riforma Delrio è divenuto impossibile riuscire a governare. Alla luce di questo chiediamo maggiore sostegno da parte della Regione.
In merito alle risorse finanziarie che la Merra ha ricordato di aver dato alla Provincia di Matera è giusto ricordare che quei fondi, oltre a rappresentare la classica goccia nell’oceano, sono stati non solo assegnati sulla base di parametri nazionali e regionali che prevedevano l’immediata cantierabilità dell’intervento, ma erano il frutto di una programmazione ormai decennale: per questo oggi è opportuno sedersi intorno a un tavolo al fine di programmare tutti gli interventi urgenti che, come l’assessore regionale alle Infrastrutture sa bene, sono molteplici e non si limitano alla sola SP 18. Tra le maggiori criticità, infatti, ricordo quelle sulle provinciali 277, 104, 55, 97, 271, 5, e tante altre che necessitano di interventi urgenti.
Riconosciamo l’impegno personale che l’assessore alle Infrastrutture ha sin qui profuso e che, ne siamo certi, continuerà a profondere, ma è pur vero che Merra da sola non può affrontare tutte le criticità della viabilità regionale: proprio per questo vogliamo coinvolgere per intero la maggioranza che governa la Basilicata con l’obiettivo di superare, tutti insieme, i ritardi sul tema.
Alla Merra e a tutto l’esecutivo regionale, con rinnovata fiducia in un operato sinergico, rinnoviamo l’invito ad accelerare e a riprogrammare gli investimenti sul territorio. Noi – ha concluso Marrese – faremo la nostra parte continuando a lavorare con tutte le istituzioni per poter risolvere i problemi dei cittadini”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Pisticci, a Marconia nascerà un Centro Servizi–Stazione di Posta finanziato dal PNRR
In una nota stampa, il Comune di Pisticci ha annunciato l’avvio di un progetto di forte impatto sociale: a Marconia sorgerà uno dei tre Centri Servizi–Stazioni di Posta finanziati dal PNRR e destinati a persone in condizioni di fragilità e marginalità. La struttura nascerà n...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Stellantis Melfi. Lacorazza: convocare Sindacati e Confindustria, discuterne in Consiglio
Il 21 aprile 2025, dopo mesi di attesa e partendo da un Consiglio regionale richiesto dall’opposizione, è stata approvata all’unanimità una risoluzione che di fatto impegnava il Governo regionale a fare il possibile, indicandone una traccia di proposte, a tute...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Smart Paper, sedi sparite: la Regione c’è o ci fa? Denuncia del commissario Manca
“Sedi Smart Paper, la Regione c’è o ci fa?” scrive il commissario regionale Daniele Manca, commentando la comunicazione aziendale in cui sarebbero scomparse le sedi di Tito e Sant’Angelo Le Fratte in provincia di Potenza.
“È un fatto grave – sottoline...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Cambio appalto Enel: il trionfalismo è propaganda, serve unità per difendere i lavoratori SmartP@per
Per noi l’entrata in campo della Regione, peraltro senza alcun coinvolgimento della minoranza come avevamo chiesto, dava per scontato che si riuscisse a difendere le sedi sul territorio, visto che la clausola sociale doveva essere già rispettata dall’azienda c...-->continua |
|
|
14/09/2025 - FIALS Potenza al nuovo Commissario ASP: ''È il momento di voltare pagina''
“Servono decisioni coerenti, fondate su responsabilità e ascolto. Chi lavora in sanità merita risposte concrete, parole chiare e scelte efficaci.”
Potenza, 14 settembre 2025 – Un cambio di passo è possibile e serve subito. Con l’insediament...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Cestari (ItalAfrica): ''Il Sud strategico per il Piano Mattei e la cooperazione con l’Africa''
“Il Sud del nostro Paese, le imprese e le Regioni meridionali hanno un ruolo strategico nella nuova fase di attuazione del Piano Mattei che la Camera ItalAfrica intende favorire rafforzando l’attività di sostegno, consulenza ed assistenza alle aziende che acc...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Monte Cotugno quasi vuota: l’appello dei giovani agricoltori lucani alla Regione
Una delegazione del Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani, insieme ad alcuni colleghi più grandi, si è recata sabato alla diga di Monte Cotugno a Senise. Non un semplice sopralluogo, ma un gesto simbolico che ha unito passato, presente e futuro davanti...-->continua |
|
|
|