-->
La voce della Politica
Cifarelli e Lettieri PD: quale beneficio avrà la Basilicata dalla creazione di “Acque del Sud spa”? |
---|
26/09/2023 | Quale beneficio avrà la Basilicata dalla creazione di “Acque del Sud spa”?
La citazione di Joseph Goebbles: “ripetete una bugia 100, 1000, un milione di volte e diventerà una verità” sembra essere diventata la campagna comunicativa a cui si ispira il gruppo dirigente regionale di Fratelli d’Italia di Basilicata.
Assistiamo attoniti alla mistificazione della realtà che con arroganza la destra lucana ha messo in campo sulla questione “Acque del Sud spa”.
La verità è che sulla questione “acqua” il governo nazionale l’ha fatta grossa ed oggi Fratelli d’Italia ha la necessità di fare grandi comunicati stampa per giustificare lo scippo messo in campo a danno dei lucani. Le loro sono solo chiacchiere al vento perché non viene spiegata la ragione della cancellazione della legge 214/2011, che prevedeva dal primo gennaio 2024 la distribuzione alle Regioni Basilicata, Puglia e Campania di quote di rappresentanza della nuova società “in relazione alla disponibilità delle risorse idriche che alimentano il sistema e tenendo conto della presenza sul territorio regionale delle infrastrutture di captazione e grande adduzione”. Hanno dunque mortificato il protagonismo della Basilicata preferendo “centralizzare” a livello romano la gestione della nostra acqua, prevedendo di devolvere il 30 per cento della nuova società ai privati.
Si tratta di un altro atto di svendita della Basilicata che i chiacchieroni dirigenti di Fratelli d’Italia hanno determinato per farsi belli di fronte ai potenti amici romani, ed oggi pur di difendere l’indifendibile mettono in campo una grande operazione di distrazione di massa parlando dei debiti di EIPLI e quindi della necessità, già prevista dalla legge, di sostituirla con una società capace di gestire meglio la risorsa acqua.
Il problema è che senza questa roboante riforma del piffero a fine 2023 l’EIPLI sarebbe stata comunque chiusa per fare spazio ad un nuovo soggetto che prevedeva un ruolo finalmente determinante della Regione Basilicata.
La svendita della Basilicata si compie e si aggiunge alla meravigliosa adesione del nostro Presidente Bardi alla riforma dell’autonomia differenziata palesemente contro il Sud.
Condividiamo le perplessità e le criticità espresse dall’assessora regionale Donatella Merra, che mette in evidenza come il ruolo delle istituzioni locali in Acque del Sud è residuale e che non può essere sufficiente l’idea di barattare l’interesse dei lucani con qualche posticino in CdA.
Il Partito Democratico continuerà a denunciare in ogni comune, in ogni piazza della Basilicata, lo scippo che il governo Meloni ha messo in campo contro la Basilicata con buona pace dei dirigenti di Fratelli d’Italia e del Presidente Bardi: i cittadini lucani non hanno l’anello al naso.
26 settembre 2023
Roberto Cifarelli capogruppo PD
Giovanni Lettieri segretario regionale PD |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|