-->
La voce della Politica
Stellantis, indotto e proroga 7 euro. Capocasale: 'La Regione sia concreta' |
---|
26/09/2023 | Un patto per l’area industriale di San Nicola di Melfi. E’ quanto chiedono le organizzazioni sindacali al Presidente della Regione Basilicata Bardi che domani incontrerà le stesse all’indomani dello sciopero dei lavoratori metalmeccanici della scorsa settimana. Un patto a garanzia del presente e del futuro occupazionale delle maestranze che passa anche dalla produzione di cinque vetture elettriche nello stabilimento Stellantis, e di nuovi appalti per l’indotto e per la logistica.
A tenere banco, in queste ore, è anche la notizia dello slittamento di due anni dall’entrata in vigore della norma europea “Euro 7”. A tal riguardo la posizione della Fismic Basilicata è netta.
“Le emissioni allo scarico rimarranno identiche ad oggi- afferma il segretario generale Pasquale Capocasale. L’ulteriore posticipo va nella giusta direzione e questo significa che lo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi può continuare a produrre gli attuali modelli con l’inserimento graduale dei nuovi e non cessare l’attuale produzione da un giorno all’altro. Una battaglia che ha visto la Fismic in prima linea nel sollecitare le istituzioni nazionali a porre la questione all’attenzione europea e di questo ne andiamo fieri”.
Anche alla luce di questa importante novità, la Fismic Basilicata auspica che l’incontro di domani in Regione vada nella direzione auspicata dalle organizzazioni sindacali per assicurare il presente, ma soprattutto il futuro occupazionale dei lavoratori dell’area industriale di san Nicola di Melfi.
“Ci auguriamo – conclude Capocasale- che dalla Regione Basilicata arrivino risposte concrete, dopo gli annunci dei giorni scorsi, atte a salvaguardare il lavoro, la sicurezza e la dignità dei lavoratori”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|