-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maraldo (Dg Asp): chiarimenti dopo nota di Zullino

26/09/2023

In riferimento alle dichiarazioni rese dal consigliere regionale Massimo Zullino date in pasto alla stampa, è intervenuto il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo che sostiene di “aver letto con un certo stupore quanto asserito dal Consigliere il quale avrebbe ha interpretato erroneamente le parole espresse dalla Direzione nel comunicato stampa di venerdì scorso probabilmente in buona fede”.
Ciò che è stato frainteso è l’espressione usata sul finale del comunicato in riferimento ad “un mix di cure e servizi “, frase che Zullino avrebbe interpretato come una presunta volontà di ridimensionare i servizi da parte della Regione e della Asp che certamente non corrispondente alla realtà. Al contrario- fa sapere Maraldo- “quell’espressione va interpretata come la volontà di Regione, Assessorato, Dipartimento e Asp, di garantire attraverso un equilibrato e sano rapporto costi-benefici un’allocazione delle risorse che garantisca la migliore qualità delle cure con un utilizzo del finanziamento per la spesa sanitaria che eviti inappropriatezza e sprechi al precipuo scopo di dare le giuste cure per tutti i cittadini, nel rispetto dei vincoli che ogni sistema ha per sua intrinseca natura”. E’ fisiologico che una distorsione di questi concetti non può che prestarsi a letture non conformi al pensiero della Direzione e creare probabilmente fratture nella società civile e nel rapporto tra utenza e sistema sanitario. “Ancora più grave- aggiunge il Direttore Generale Asp- risulta essere l’affermazione secondo cui il Presidente della Regione Bardi abbia dato indicazioni di ridimensionamento della sanità lucana. “Tutt’altro- aggiunge- considerato che sin dal primo giorno in cui sono arrivato alla Asp, il Presidente Bardi mi ha chiesto di dare il meglio per il sistema sanitario regionale lucano e del territorio del potentino di competenza della Asp territoriale”. Maraldo evidenzia come sulle iniziative di maggior impatto il Presidente “sia tenuto dalla Direzione Generale costantemente informato e, nel rispetto dei ruoli, condivide, affianca e sostiene ciò che sino ad oggi è stato fatto nel nuovo corso di questa Azienda anche in termini di occupazione stabile per un numero importante di professionisti”. Bene fa invece Zullino a parlare di “squadra” perché – continua ancora Maraldo- per garantire prestazioni e servizi eccellenti alla sanità


lucana è certamente necessario operare in squadra, altrimenti tanti risultati ottenuti fino ad oggi e programmati per l’immediato futuro- anche se c’è ancora tanto da fare- non si sarebbero potuti ottenere e nemmeno immaginare”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo