-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaco Sant'Angelo Le Fratte su riapertura Trinità

23/09/2023

“La riapertura al culto della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza mi addolora e mi rattrista”. Così in una nota il Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte, Michele Laurino che commenta la decisione della Curia di Potenza di riaprire la struttura religiosa potentina dopo il ritrovamento di Elisa Claps avvenuto il 12 marzo 2010. “Sono vicino alla famiglia Claps e devo ammettere che ho avuto un senso di impotenza quando ho saputo che la chiesa della Trinità veniva aperta in pieno agosto e in assenza della madre Filomena e dei fratelli Gildo e Luciano. Tutto ciò mi lascia esterrefatto anche in considerazione dell’onta emotiva che tale apertura ha lasciato nella popolazione potentina scesa in piazza insieme all’attore Ulderico Pesce per manifestare il proprio dissenso verso tale decisione. La famiglia Claps non meritava questo affronto che va a ledere la dignità di Elisa che ha subito un vero e proprio martirio nel sottotetto della chiesa di via Pretoria ad opera di Danilo Restivo. Sono deluso dall’atteggiamento della diocesi di Potenza che avrebbe fatto meglio ad intitolare a don Mimì Sabia una targa ricordo e chiedere scusa alla famiglia con l’apposizione di una lapide in memoria di Elisa. I tanti cittadini di Potenza che hanno preso parte alla cerimonia promossa da Ulderico Pesce sono la dimostrazione che la città capoluogo non è fatta di gente omertosa ma piena di dignità e consapevole che solo grazie ad atti riparatori è possibile ricordare la figura di Elisa Claps e dare conforto alla famiglia così duramente provata da tanto dolore”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vertenza dei Lavora...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo