-->
La voce della Politica
Lamboglia (Pd Lauria): 'Basta annunci sui migranti. Se ne discuta seriamente' |
---|
22/09/2023 | Se il Presidente della Repubblica, sul tema "migranti", dichiara che "è un fenomeno epocale da affrontare non con provvedimenti tampone, ma con una visione del futuro", penso sia il tempo di discutere seriamente e proporre concretamente degli approcci perseguibili al di fuori degli annunci, che possono si contribuire a qualche consenso ma ad oggi non hanno prodotto risultato alcuno. Fermo restando che l'Italia non può affrontare il problema da sola, e che è perciò necessaria un ridistribuzione dei flussi, sarebbe opportuno convincersi che chi vuole lavorare e integrarsi può rappresentare una risorsa per i nostri paesi, un po' come accadeva nel recente passato quando noi meridionali emigravamo al nord per svolgere mestieri non più in linea con le esigenze lavorative dei settentrionali. Naturalmente, riguardo all'immigrazione, oltre ai vari macro temi da affrontare, tra cui la revisione del trattato di Dublino, è necessario porre al centro il potenziamento, in ogni dove, delle forze dell'ordine che devono garantire, soprattutto nelle aree a rischio, la possibilità di condurre una vita normale attraverso la presenza di uno Stato attento e vigile rispetto alle varie esigenze di sicurezza. Ho l'impressione che se non si inizia a ragionare seriamente di questo problema e si continua a fare sol spot elettorali, funzionali a posizionarsi e/o smarcarsi, si potrà si far lievitare il consenso ma si continuerà a disorientare i cittadini sempre più protagonisti di un contesto in cui le certezze, purtroppo, vengono meno. Serve confronto e cooperazione cercando di porre in essere un approccio condiviso che consenta di attenuare un fenomeno gestibile ma sicuramente inarrestabile nell'immediato.
Angelo Lamboglia, segretario del circolo di Lauria del Partito Democratico |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|