-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Capano, Responsabile HR: un piano di Welfare Aziendale per allentare la morsa dell’inflazione…ma non solo

20/09/2023

Prende sempre più piede in Italia il welfare aziendale, che rappresenta un insieme di servizi, vantaggi e iniziative offerti da un'azienda ai propri dipendenti al di là del semplice stipendio o salario. Questi benefici mirano a migliorare la qualità della vita dei dipendenti, promuovere il benessere sul luogo di lavoro e fornire supporto in vari aspetti della loro vita personale e professionale. In Basilicata, questo tipo di servizio sta iniziando a diffondersi, e sono ancora poche le aziende che lo applicano.

"Mi fa piacere constatare che la mia proposta di creare un Piano Welfare all'interno dell'azienda per cui lavoro, di cui ho l'onore di essere Responsabile dell'Amministrazione del Personale, sia stata accolta positivamente dall'Amministratore Rocco Calandriello e dal Pm Egidio Ielpo. Sono sempre aperti a ascoltare le idee dei loro collaboratori per migliorare il processo produttivo di cui fanno parte", ha dichiarato Antonio Capano, Responsabile HR. "La mia principale soddisfazione sta nel poter offrire un aiuto ai lavoratori che si trovano oggi ad affrontare difficoltà nel coprire bisogni sempre crescenti, già pesantemente colpiti dalle notevoli difficoltà del meridione, e ancor di più in questo momento storico con percentuali di inflazione raramente raggiunte."

Le spese per l'istruzione dei figli, dal nido all'università, quelle per assistere un familiare in difficoltà, le spese per farmaci e parafarmaci, le spese per viaggi, hobby e attività sportive sono solo alcuni esempi. In aggiunta, ci sono le spese considerate "integrazione alla retribuzione" e quindi soggette a tassazione (i cosiddetti fringe benefit come buoni carburante, buoni spesa o rimborso delle utenze domestiche) che possono essere beneficiate fino alla soglia di € 3000 solo da chi ha figli a carico.

"L'attenzione di un'azienda al benessere dei suoi collaboratori crea un ambiente di lavoro sereno che inevitabilmente si riflette in un processo produttivo migliore ed efficiente," continua Capano. "Ecco perché mi auguro che anche nel nostro territorio il welfare aziendale trovi sempre più spazio. Per raggiungere questo obiettivo, però, è necessario un impegno condiviso. Da parte dei beneficiari, è importante resistere allo scetticismo che può emergere di fronte a un cambiamento. Da parte dei consulenti del lavoro, è essenziale consigliare ai propri clienti, quando possibile, queste nuove forme di remunerazione, invece di optare per soluzioni più comode e immediate che non giovano né ai lavoratori né alle aziende. E infine, da parte dei datori di lavoro, è fondamentale ascoltare con maggiore e reale interesse i loro responsabili HR. Essere predisposti all'ascolto dei propri collaboratori è una delle qualità imprescindibili di un bravo leader."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo