-->
La voce della Politica
Insurrezione Matera: assessore Latronico ''lavorare per pace e coesione'' |
---|
20/09/2023 | "Senza retorica oggi si celebra, per averne memoria, l'ottantesimo anniversario dell'insurrezione della città di Matera alla violenza che un gruppo di soldati tedeschi praticò, seminando morte e distruzione. Ventisette persone persero la vita in quelle giornate mentre un nucleo di valorosi civili e militari si opposero per evitare conseguenze peggiori”. Lo ha detto l'assessore all'Ambiente della Regione Basilicata, partecipando a Matera alle celebrazioni per l'80esimo anniversario dell'insurrezione della città. “Matera conseguì il riconoscimento delle medaglie d'oro e d'argento al valor militare e al valor civile perché quella azione valorosa contribuì alle azioni di liberazione che gli alleati anglo americani realizzavano nello scacchiere meridionale a partire dalla Sicilia. Si celebra anche l'ottantesimo della nostra Costituzione che seppe aprire al Paese un cammino di pace e di ricostruzione dispiegando effetti di crescita sul piano sociale ed economico per il popolo italiano. Fu possibile trasformare la tragedia della guerra e del conflitto esterno ed interno – ha concluso Latronico - in un cammino di pacificazione e di coesione . Impegno che dobbiamo sapere rendere vivo ed attuale contro nuove povertà e criticità che feriscono il tessuto umano contemporaneo”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|