-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fp Cgil/Uil Fpl: richiesta tavolo di monitoraggio sulle assunzioni e sulle proroghe dei contratti in scadenza

18/09/2023

FP CGIL e Uil FPL esprimono soddisfazione per le imminenti assunzioni previste a tempo indeterminato dei vincitori di concorso e di parte dei precari Covid da parte di ASP ed AOR San Carlo, ma registrano con rammarico la volontà delle suddette Aziende di non rinnovare i contratti degli infermieri e gli OSS a tempo determinato che occupano il posto vacante, pur essendo alcuni di essi collocati nella graduatoria tra gli idonei.
Le scriventi OO.SS. sono fortemente preoccupate per il destino di queste professionalità a cui occorre trovare una soluzione adeguata e che data la grave carenza di personale possano essere mantenuti in servizio assicurandogli una proroga.
I facili entusiasmi di alcune sigle sindacali, purtroppo, non hanno tenuto conto di questi lavoratori, che hanno dato tanto durante la fase delicata della Pandemia e che oggi vengono dimenticati da tutti, in primis da chi ha avuto, ovvero le Aziende. Sarebbe una vera iattura non solo perché priverebbero le strutture di ASP e San Carlo di risorse professionali ormai formate e integrate, ma anche perché vanificherebbe l’effetto positivo delle nuove recenti assunzioni mantenendo nei fatti lo stesso stato di precarietà in cui operano i reparti ed i servizi di ASP e SAN Carlo. Infatti, con gli attuali numeri di occupati, gli operatori sono sottoposti ad una pressione lavorativa insostenibile con doppi turni (fino a 250 ore di straordinario) e con la oggettiva impossibilità del personale sanitario ad usufruire delle ferie.
Tante in questi giorni sono state le segnalazioni e le denunce da parte delle OO.SS. su questo stato di malessere in cui opera il personale dell’ASP e del San Carlo. Tutti i proclami delle assunzioni fatte, le foto di rito e i post pubblicati sui social da parte delle Aziende ASP e San Carlo, non rappresentano certamente la fine del precariato in sanità né, tantomeno, determinano un incremento del fabbisogno di personale esaustivo nelle due Aziende Sanitarie che, ad oggi, nonostante la firma di tanti contratti a tempo indeterminato, continuano ad essere sotto organico. È questo il vero problema della Sanità Lucana!
FP CGIL e UIL FPL, pertanto, chiedono al Presidente della Regione Basilicata e all’Assessore alla Salute Regionale di convocare un tavolo di monitoraggio sulle assunzioni su cui le Aziende Sanitarie erano d’accordo e, nelle more, vengano prorogati i contratti in scadenza fino al termine massimo consentito dalla normativa e, laddove ci sia ulteriore spazio, si scorrano le graduatorie delle stabilizzazioni e si proceda ad aggiornare i piani dei fabbisogni adeguandoli realmente ai tetti di spesa, unico modo per dare ulteriore spazio alle assunzioni di personale. Caso contrario, le scriventi proclameranno un sit-in con tutti i precari della Sanità in coincidenza con il Consiglio Regionale previsto il giorno 26 settembre.
Potenza, 18/09/2023
FP CGIL
Giuliana Scarano
Sandra Guglielmi
Donato Summa
UIL FPL
Raffaele Pisani
Antonio Giuseppe
Verrastro Guglielmi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo