-->
La voce della Politica
| Fp Cgil/Uil Fpl: richiesta tavolo di monitoraggio sulle assunzioni e sulle proroghe dei contratti in scadenza |
|---|
18/09/2023 | FP CGIL e Uil FPL esprimono soddisfazione per le imminenti assunzioni previste a tempo indeterminato dei vincitori di concorso e di parte dei precari Covid da parte di ASP ed AOR San Carlo, ma registrano con rammarico la volontà delle suddette Aziende di non rinnovare i contratti degli infermieri e gli OSS a tempo determinato che occupano il posto vacante, pur essendo alcuni di essi collocati nella graduatoria tra gli idonei.
Le scriventi OO.SS. sono fortemente preoccupate per il destino di queste professionalità a cui occorre trovare una soluzione adeguata e che data la grave carenza di personale possano essere mantenuti in servizio assicurandogli una proroga.
I facili entusiasmi di alcune sigle sindacali, purtroppo, non hanno tenuto conto di questi lavoratori, che hanno dato tanto durante la fase delicata della Pandemia e che oggi vengono dimenticati da tutti, in primis da chi ha avuto, ovvero le Aziende. Sarebbe una vera iattura non solo perché priverebbero le strutture di ASP e San Carlo di risorse professionali ormai formate e integrate, ma anche perché vanificherebbe l’effetto positivo delle nuove recenti assunzioni mantenendo nei fatti lo stesso stato di precarietà in cui operano i reparti ed i servizi di ASP e SAN Carlo. Infatti, con gli attuali numeri di occupati, gli operatori sono sottoposti ad una pressione lavorativa insostenibile con doppi turni (fino a 250 ore di straordinario) e con la oggettiva impossibilità del personale sanitario ad usufruire delle ferie.
Tante in questi giorni sono state le segnalazioni e le denunce da parte delle OO.SS. su questo stato di malessere in cui opera il personale dell’ASP e del San Carlo. Tutti i proclami delle assunzioni fatte, le foto di rito e i post pubblicati sui social da parte delle Aziende ASP e San Carlo, non rappresentano certamente la fine del precariato in sanità né, tantomeno, determinano un incremento del fabbisogno di personale esaustivo nelle due Aziende Sanitarie che, ad oggi, nonostante la firma di tanti contratti a tempo indeterminato, continuano ad essere sotto organico. È questo il vero problema della Sanità Lucana!
FP CGIL e UIL FPL, pertanto, chiedono al Presidente della Regione Basilicata e all’Assessore alla Salute Regionale di convocare un tavolo di monitoraggio sulle assunzioni su cui le Aziende Sanitarie erano d’accordo e, nelle more, vengano prorogati i contratti in scadenza fino al termine massimo consentito dalla normativa e, laddove ci sia ulteriore spazio, si scorrano le graduatorie delle stabilizzazioni e si proceda ad aggiornare i piani dei fabbisogni adeguandoli realmente ai tetti di spesa, unico modo per dare ulteriore spazio alle assunzioni di personale. Caso contrario, le scriventi proclameranno un sit-in con tutti i precari della Sanità in coincidenza con il Consiglio Regionale previsto il giorno 26 settembre.
Potenza, 18/09/2023
FP CGIL
Giuliana Scarano
Sandra Guglielmi
Donato Summa
UIL FPL
Raffaele Pisani
Antonio Giuseppe
Verrastro Guglielmi |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|