-->
La voce della Politica
Fp Cgil/Uil Fpl: richiesta tavolo di monitoraggio sulle assunzioni e sulle proroghe dei contratti in scadenza |
---|
18/09/2023 | FP CGIL e Uil FPL esprimono soddisfazione per le imminenti assunzioni previste a tempo indeterminato dei vincitori di concorso e di parte dei precari Covid da parte di ASP ed AOR San Carlo, ma registrano con rammarico la volontà delle suddette Aziende di non rinnovare i contratti degli infermieri e gli OSS a tempo determinato che occupano il posto vacante, pur essendo alcuni di essi collocati nella graduatoria tra gli idonei.
Le scriventi OO.SS. sono fortemente preoccupate per il destino di queste professionalità a cui occorre trovare una soluzione adeguata e che data la grave carenza di personale possano essere mantenuti in servizio assicurandogli una proroga.
I facili entusiasmi di alcune sigle sindacali, purtroppo, non hanno tenuto conto di questi lavoratori, che hanno dato tanto durante la fase delicata della Pandemia e che oggi vengono dimenticati da tutti, in primis da chi ha avuto, ovvero le Aziende. Sarebbe una vera iattura non solo perché priverebbero le strutture di ASP e San Carlo di risorse professionali ormai formate e integrate, ma anche perché vanificherebbe l’effetto positivo delle nuove recenti assunzioni mantenendo nei fatti lo stesso stato di precarietà in cui operano i reparti ed i servizi di ASP e SAN Carlo. Infatti, con gli attuali numeri di occupati, gli operatori sono sottoposti ad una pressione lavorativa insostenibile con doppi turni (fino a 250 ore di straordinario) e con la oggettiva impossibilità del personale sanitario ad usufruire delle ferie.
Tante in questi giorni sono state le segnalazioni e le denunce da parte delle OO.SS. su questo stato di malessere in cui opera il personale dell’ASP e del San Carlo. Tutti i proclami delle assunzioni fatte, le foto di rito e i post pubblicati sui social da parte delle Aziende ASP e San Carlo, non rappresentano certamente la fine del precariato in sanità né, tantomeno, determinano un incremento del fabbisogno di personale esaustivo nelle due Aziende Sanitarie che, ad oggi, nonostante la firma di tanti contratti a tempo indeterminato, continuano ad essere sotto organico. È questo il vero problema della Sanità Lucana!
FP CGIL e UIL FPL, pertanto, chiedono al Presidente della Regione Basilicata e all’Assessore alla Salute Regionale di convocare un tavolo di monitoraggio sulle assunzioni su cui le Aziende Sanitarie erano d’accordo e, nelle more, vengano prorogati i contratti in scadenza fino al termine massimo consentito dalla normativa e, laddove ci sia ulteriore spazio, si scorrano le graduatorie delle stabilizzazioni e si proceda ad aggiornare i piani dei fabbisogni adeguandoli realmente ai tetti di spesa, unico modo per dare ulteriore spazio alle assunzioni di personale. Caso contrario, le scriventi proclameranno un sit-in con tutti i precari della Sanità in coincidenza con il Consiglio Regionale previsto il giorno 26 settembre.
Potenza, 18/09/2023
FP CGIL
Giuliana Scarano
Sandra Guglielmi
Donato Summa
UIL FPL
Raffaele Pisani
Antonio Giuseppe
Verrastro Guglielmi |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|