-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Galella: riconoscimento "tre bicchieri" a diversi vini lucani

18/09/2023

L'assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali, Alessandro Galella, “desidera congratularsi con i produttori di vino della Basilicata per il prestigioso riconoscimento ottenuto quest'anno nella guida Vini d'Italia di Gambero Rosso. Il massimo riconoscimento, i Tre Bicchieri, è stato assegnato a diversi vini provenienti dalla regione, dimostrando l'eccellenza della viticoltura lucana.”

"Tra i vini premiati, - spiega l’esponente della Giunta regionale - spicca l'Aglianico del Vulture Calice 2021 di Donato D'Angelo, di Filomena Ruppi, che si è saputo distinguere per la sua straordinaria qualità e per l'impeccabile lavoro svolto dai viticoltori locali.

Altro produttore di spicco è Cantine del Notaio, a cui è stato assegnato il Tre Bicchieri per l'Aglianico del Vulture Il Repertorio 2021. Il vino si contraddistingue per il suo carattere unico e la sua grande eleganza, catturando l'essenza stessa della regione.

Non possono mancare le congratulazioni per Terra dei Re, che ha ottenuto il massimo riconoscimento grazie al suo Aglianico del Vulture Nocte 2019. La firma di Terra dei Re si è rivelata un'autentica garanzia di qualità e di eccellenza nel panorama vitivinicolo lucano.

Anche Re Manfredi è protagonista dei Tre Bicchieri grazie all'Aglianico del Vulture Sup. Serpara 2017, che ha saputo conquistare il palato degli esperti e dimostrare l'altissima qualità dei vini prodotti in questa zona.

Infine, un encomio speciale va a Elena Fucci per il suo Aglianico del Vulture Titolo 2021. Il lavoro costante e l'attenzione ai dettagli si riflettono in questo vino straordinario, che rappresenta al meglio la passione e l'impegno dei viticoltori lucani."

L'Assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali sottolinea l'importanza di questi riconoscimenti per la valorizzazione dei prodotti enologici della Basilicata: "L'Aglianico, vitigno principe della nostra regione, - sottolinea - dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità di dare vita a vini di altissima qualità, apprezzati a livello nazionale e internazionale. È una vera eccellenza enologica della Basilicata, un vitigno che esprime carattere e personalità unici, regalando vini di grande struttura e complessità aromatica. La sua presenza costante nella lista dei Tre Bicchieri dimostra la qualità delle produzioni regionali e il talento dei vignaioli locali."

"La Basilicata - continua l'Assessore - si consolida come una destinazione enogastronomica di grande fascino e qualità, grazie a vigneti che, come veri giardini, custodiscono segreti millenari, raccontando storie di passione e tradizione tramandate di generazione in generazione. Diventa fondamentale promuovere e sostenere l'agricoltura e la viticoltura della regione, spingendo sempre più in alto gli standard qualitativi dei vini lucani e contribuendo alla crescita economica del territorio."

"Mi congratulo nuovamente con i produttori premiati – conclude Galella - e invito tutti gli amanti del buon vino a scoprire e degustare gli Aglianico del Vulture, veri gioielli della viticoltura lucana."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo