-->
La voce della Politica
Basilicata. Galella: riconoscimento "tre bicchieri" a diversi vini lucani |
---|
18/09/2023 | L'assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali, Alessandro Galella, “desidera congratularsi con i produttori di vino della Basilicata per il prestigioso riconoscimento ottenuto quest'anno nella guida Vini d'Italia di Gambero Rosso. Il massimo riconoscimento, i Tre Bicchieri, è stato assegnato a diversi vini provenienti dalla regione, dimostrando l'eccellenza della viticoltura lucana.”
"Tra i vini premiati, - spiega l’esponente della Giunta regionale - spicca l'Aglianico del Vulture Calice 2021 di Donato D'Angelo, di Filomena Ruppi, che si è saputo distinguere per la sua straordinaria qualità e per l'impeccabile lavoro svolto dai viticoltori locali.
Altro produttore di spicco è Cantine del Notaio, a cui è stato assegnato il Tre Bicchieri per l'Aglianico del Vulture Il Repertorio 2021. Il vino si contraddistingue per il suo carattere unico e la sua grande eleganza, catturando l'essenza stessa della regione.
Non possono mancare le congratulazioni per Terra dei Re, che ha ottenuto il massimo riconoscimento grazie al suo Aglianico del Vulture Nocte 2019. La firma di Terra dei Re si è rivelata un'autentica garanzia di qualità e di eccellenza nel panorama vitivinicolo lucano.
Anche Re Manfredi è protagonista dei Tre Bicchieri grazie all'Aglianico del Vulture Sup. Serpara 2017, che ha saputo conquistare il palato degli esperti e dimostrare l'altissima qualità dei vini prodotti in questa zona.
Infine, un encomio speciale va a Elena Fucci per il suo Aglianico del Vulture Titolo 2021. Il lavoro costante e l'attenzione ai dettagli si riflettono in questo vino straordinario, che rappresenta al meglio la passione e l'impegno dei viticoltori lucani."
L'Assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali sottolinea l'importanza di questi riconoscimenti per la valorizzazione dei prodotti enologici della Basilicata: "L'Aglianico, vitigno principe della nostra regione, - sottolinea - dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità di dare vita a vini di altissima qualità, apprezzati a livello nazionale e internazionale. È una vera eccellenza enologica della Basilicata, un vitigno che esprime carattere e personalità unici, regalando vini di grande struttura e complessità aromatica. La sua presenza costante nella lista dei Tre Bicchieri dimostra la qualità delle produzioni regionali e il talento dei vignaioli locali."
"La Basilicata - continua l'Assessore - si consolida come una destinazione enogastronomica di grande fascino e qualità, grazie a vigneti che, come veri giardini, custodiscono segreti millenari, raccontando storie di passione e tradizione tramandate di generazione in generazione. Diventa fondamentale promuovere e sostenere l'agricoltura e la viticoltura della regione, spingendo sempre più in alto gli standard qualitativi dei vini lucani e contribuendo alla crescita economica del territorio."
"Mi congratulo nuovamente con i produttori premiati – conclude Galella - e invito tutti gli amanti del buon vino a scoprire e degustare gli Aglianico del Vulture, veri gioielli della viticoltura lucana." |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''
“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.
Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che continua: “La sicurez...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''
“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.
“Siamo chiamati – af...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito
La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo
La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua |
|
|
9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta
Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre cast...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
|