-->
La voce della Politica
| Basilicata. Galella: riconoscimento "tre bicchieri" a diversi vini lucani |
|---|
18/09/2023 | L'assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali, Alessandro Galella, “desidera congratularsi con i produttori di vino della Basilicata per il prestigioso riconoscimento ottenuto quest'anno nella guida Vini d'Italia di Gambero Rosso. Il massimo riconoscimento, i Tre Bicchieri, è stato assegnato a diversi vini provenienti dalla regione, dimostrando l'eccellenza della viticoltura lucana.”
"Tra i vini premiati, - spiega l’esponente della Giunta regionale - spicca l'Aglianico del Vulture Calice 2021 di Donato D'Angelo, di Filomena Ruppi, che si è saputo distinguere per la sua straordinaria qualità e per l'impeccabile lavoro svolto dai viticoltori locali.
Altro produttore di spicco è Cantine del Notaio, a cui è stato assegnato il Tre Bicchieri per l'Aglianico del Vulture Il Repertorio 2021. Il vino si contraddistingue per il suo carattere unico e la sua grande eleganza, catturando l'essenza stessa della regione.
Non possono mancare le congratulazioni per Terra dei Re, che ha ottenuto il massimo riconoscimento grazie al suo Aglianico del Vulture Nocte 2019. La firma di Terra dei Re si è rivelata un'autentica garanzia di qualità e di eccellenza nel panorama vitivinicolo lucano.
Anche Re Manfredi è protagonista dei Tre Bicchieri grazie all'Aglianico del Vulture Sup. Serpara 2017, che ha saputo conquistare il palato degli esperti e dimostrare l'altissima qualità dei vini prodotti in questa zona.
Infine, un encomio speciale va a Elena Fucci per il suo Aglianico del Vulture Titolo 2021. Il lavoro costante e l'attenzione ai dettagli si riflettono in questo vino straordinario, che rappresenta al meglio la passione e l'impegno dei viticoltori lucani."
L'Assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali sottolinea l'importanza di questi riconoscimenti per la valorizzazione dei prodotti enologici della Basilicata: "L'Aglianico, vitigno principe della nostra regione, - sottolinea - dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità di dare vita a vini di altissima qualità, apprezzati a livello nazionale e internazionale. È una vera eccellenza enologica della Basilicata, un vitigno che esprime carattere e personalità unici, regalando vini di grande struttura e complessità aromatica. La sua presenza costante nella lista dei Tre Bicchieri dimostra la qualità delle produzioni regionali e il talento dei vignaioli locali."
"La Basilicata - continua l'Assessore - si consolida come una destinazione enogastronomica di grande fascino e qualità, grazie a vigneti che, come veri giardini, custodiscono segreti millenari, raccontando storie di passione e tradizione tramandate di generazione in generazione. Diventa fondamentale promuovere e sostenere l'agricoltura e la viticoltura della regione, spingendo sempre più in alto gli standard qualitativi dei vini lucani e contribuendo alla crescita economica del territorio."
"Mi congratulo nuovamente con i produttori premiati – conclude Galella - e invito tutti gli amanti del buon vino a scoprire e degustare gli Aglianico del Vulture, veri gioielli della viticoltura lucana." |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
3/11/2025 - Unione sanità convenzionata. Liste d’attesa: i pazienti più fragili restano fuori
C’è qualcosa di profondamente ingiusto nella gestione sanitaria lucana di questi mesi: proprio i pazienti che più avrebbero bisogno di vedere ridotte le liste d’attesa vengono esclusi dalle cure di cui hanno urgente necessità.
Con la DGR 513/2025, la Regione Basilic...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Indotto Stellantis Melfi, UGL: ''Per la Tiberina servono certezze. Chiediamo commesse e continuità produttiva''
La UGL Metalmeccanici esprime forte preoccupazione per la grave situazione che sta attraversando lo stabilimento Tiberina di Melfi. È necessario che la Tiberina e Stellantis si assumano le proprie responsabilità e garantiscano la continuità produttiva e occupa...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Mignoli: Educare alla lettura per crescere liberi
Questa mattina ha preso ufficialmente il via “La Missione Segreta di Topo Filippo”, progetto ispirato all’omonimo libro scritto dalla docente e autrice Serena Blotta, presentato dal giornalista Andrea Mario Rossi. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riavvici...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Accordo Provincia–Comune: 15mila mq per l’agrario di Marconia.
La Provincia di Matera e il Comune di Pisticci hanno formalizzato un importante accordo per la valorizzazione dell’educazione agraria sul territorio. Con il decreto presidenziale 141/25, infatti, è stata approvata la concessione in comodato d’uso gratuito alla...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame
Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo av...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso
Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''
“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua |
|
|
|
|