-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Galella: riconoscimento "tre bicchieri" a diversi vini lucani

18/09/2023

L'assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali, Alessandro Galella, “desidera congratularsi con i produttori di vino della Basilicata per il prestigioso riconoscimento ottenuto quest'anno nella guida Vini d'Italia di Gambero Rosso. Il massimo riconoscimento, i Tre Bicchieri, è stato assegnato a diversi vini provenienti dalla regione, dimostrando l'eccellenza della viticoltura lucana.”

"Tra i vini premiati, - spiega l’esponente della Giunta regionale - spicca l'Aglianico del Vulture Calice 2021 di Donato D'Angelo, di Filomena Ruppi, che si è saputo distinguere per la sua straordinaria qualità e per l'impeccabile lavoro svolto dai viticoltori locali.

Altro produttore di spicco è Cantine del Notaio, a cui è stato assegnato il Tre Bicchieri per l'Aglianico del Vulture Il Repertorio 2021. Il vino si contraddistingue per il suo carattere unico e la sua grande eleganza, catturando l'essenza stessa della regione.

Non possono mancare le congratulazioni per Terra dei Re, che ha ottenuto il massimo riconoscimento grazie al suo Aglianico del Vulture Nocte 2019. La firma di Terra dei Re si è rivelata un'autentica garanzia di qualità e di eccellenza nel panorama vitivinicolo lucano.

Anche Re Manfredi è protagonista dei Tre Bicchieri grazie all'Aglianico del Vulture Sup. Serpara 2017, che ha saputo conquistare il palato degli esperti e dimostrare l'altissima qualità dei vini prodotti in questa zona.

Infine, un encomio speciale va a Elena Fucci per il suo Aglianico del Vulture Titolo 2021. Il lavoro costante e l'attenzione ai dettagli si riflettono in questo vino straordinario, che rappresenta al meglio la passione e l'impegno dei viticoltori lucani."

L'Assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali sottolinea l'importanza di questi riconoscimenti per la valorizzazione dei prodotti enologici della Basilicata: "L'Aglianico, vitigno principe della nostra regione, - sottolinea - dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità di dare vita a vini di altissima qualità, apprezzati a livello nazionale e internazionale. È una vera eccellenza enologica della Basilicata, un vitigno che esprime carattere e personalità unici, regalando vini di grande struttura e complessità aromatica. La sua presenza costante nella lista dei Tre Bicchieri dimostra la qualità delle produzioni regionali e il talento dei vignaioli locali."

"La Basilicata - continua l'Assessore - si consolida come una destinazione enogastronomica di grande fascino e qualità, grazie a vigneti che, come veri giardini, custodiscono segreti millenari, raccontando storie di passione e tradizione tramandate di generazione in generazione. Diventa fondamentale promuovere e sostenere l'agricoltura e la viticoltura della regione, spingendo sempre più in alto gli standard qualitativi dei vini lucani e contribuendo alla crescita economica del territorio."

"Mi congratulo nuovamente con i produttori premiati – conclude Galella - e invito tutti gli amanti del buon vino a scoprire e degustare gli Aglianico del Vulture, veri gioielli della viticoltura lucana."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo