-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Galella: riconoscimento "tre bicchieri" a diversi vini lucani

18/09/2023

L'assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali, Alessandro Galella, “desidera congratularsi con i produttori di vino della Basilicata per il prestigioso riconoscimento ottenuto quest'anno nella guida Vini d'Italia di Gambero Rosso. Il massimo riconoscimento, i Tre Bicchieri, è stato assegnato a diversi vini provenienti dalla regione, dimostrando l'eccellenza della viticoltura lucana.”

"Tra i vini premiati, - spiega l’esponente della Giunta regionale - spicca l'Aglianico del Vulture Calice 2021 di Donato D'Angelo, di Filomena Ruppi, che si è saputo distinguere per la sua straordinaria qualità e per l'impeccabile lavoro svolto dai viticoltori locali.

Altro produttore di spicco è Cantine del Notaio, a cui è stato assegnato il Tre Bicchieri per l'Aglianico del Vulture Il Repertorio 2021. Il vino si contraddistingue per il suo carattere unico e la sua grande eleganza, catturando l'essenza stessa della regione.

Non possono mancare le congratulazioni per Terra dei Re, che ha ottenuto il massimo riconoscimento grazie al suo Aglianico del Vulture Nocte 2019. La firma di Terra dei Re si è rivelata un'autentica garanzia di qualità e di eccellenza nel panorama vitivinicolo lucano.

Anche Re Manfredi è protagonista dei Tre Bicchieri grazie all'Aglianico del Vulture Sup. Serpara 2017, che ha saputo conquistare il palato degli esperti e dimostrare l'altissima qualità dei vini prodotti in questa zona.

Infine, un encomio speciale va a Elena Fucci per il suo Aglianico del Vulture Titolo 2021. Il lavoro costante e l'attenzione ai dettagli si riflettono in questo vino straordinario, che rappresenta al meglio la passione e l'impegno dei viticoltori lucani."

L'Assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali sottolinea l'importanza di questi riconoscimenti per la valorizzazione dei prodotti enologici della Basilicata: "L'Aglianico, vitigno principe della nostra regione, - sottolinea - dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità di dare vita a vini di altissima qualità, apprezzati a livello nazionale e internazionale. È una vera eccellenza enologica della Basilicata, un vitigno che esprime carattere e personalità unici, regalando vini di grande struttura e complessità aromatica. La sua presenza costante nella lista dei Tre Bicchieri dimostra la qualità delle produzioni regionali e il talento dei vignaioli locali."

"La Basilicata - continua l'Assessore - si consolida come una destinazione enogastronomica di grande fascino e qualità, grazie a vigneti che, come veri giardini, custodiscono segreti millenari, raccontando storie di passione e tradizione tramandate di generazione in generazione. Diventa fondamentale promuovere e sostenere l'agricoltura e la viticoltura della regione, spingendo sempre più in alto gli standard qualitativi dei vini lucani e contribuendo alla crescita economica del territorio."

"Mi congratulo nuovamente con i produttori premiati – conclude Galella - e invito tutti gli amanti del buon vino a scoprire e degustare gli Aglianico del Vulture, veri gioielli della viticoltura lucana."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazione più attenta e...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel...-->continua

22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta

"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua

21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Poten...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo