HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Centro Democratico Basilicata su riapertura Trinità a Potenza

15/09/2023

“Nel corso della marcia di solidarietà promossa da Ulderico Pesce nel trentennale dell’uccisione di Elisa Claps avvenuta nel sottotetto della Chiesa della Santissima Trinità a Potenza è stata sottolineata l’assenza delle istituzioni locali e della politica”. Questa l’analisi dei responsabili istituzionali del partito di Bruno Tabacci in Basilicata, vale a dire la Segretaria Regionale Sonia Topazio, il Segretario Provinciale di Potenza, Grazia Antonio Romano, il Coordinatore del Vulture-Melfese-Alto Basento, Francesco Cangi e il Segretario Cittadino di Tricarico, Francesco Menonna a margine dell’iniziativa a sostegno della famiglia Claps e contro la riapertura del luogo di culto in città. “Non è così-affermano all’unisono i componenti del partito-da tempo siamo vicini a Gildo, Filomena e Luciano Claps per capire e comprendere le ragioni di quanto accaduto il 12 settembre 1993. Abbiamo anzi partecipato alla marcia svoltasi martedì mattina. Siamo contrari alla riapertura della struttura religiosa e condanniamo senza appello alcuno la decisione del Vescovo di Potenza, Salvatore Ligorio di aprire la Trinità il 24 agosto quasi alla chetichella. Sarebbe stato bello fare del luogo dell’orrore un punto di aggregazione giovanile, una biblioteca, una struttura adatta ai giovani che frequentano il centro storico di Potenza intitolata alla povera Elisa ma nulla è stato fatto. Anziché intitolare una targa a don Mimì Sabia sarebbe stato opportuno da parte dell’episcopio potentino chiedere scusa dopo le tante omissioni, i tanti depistaggi e le bugie che hanno condizionato le ricerche e le analisi delle Forze dell’Ordine nei primi giorni dopo la scomparsa e durante le affannose e vane ricerche della povera Elisa. Dal Centro Democratico di Basilicata giunge tutta la solidarietà ai Claps e a quanti hanno vissuto e continuano a vivere questa vicenda dolorosa che ha portato ed è bene chiarirlo Potenza alla ribalta in chiave nazionale nell’accezione piena e negativa del termine”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/09/2023 - Perrino. Dializzati, Perrino: vergognoso il trattamento riservato

"È semplicemente vergognoso quello che sta accadendo ai pazienti dializzati della nostra regione, vittime di quella che sembra una vera e propria persecuzione". Così il consigliere regionale Gianni Perrino che aggiunge: "L’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e...-->continua

23/09/2023 - Bardi: dimezzate le famiglie in povertà energetica in Basilicata

Uno studio della Cgia di Mestre evidenzia che sono dimezzate le famiglie a rischio di povertà energetica in Basilicata, passando da una stima media di oltre 70.000 famiglie nel rapporto CGIA 2022 a 35.481 nel medesimo rapporto 2023.

Lo sottolinea il P...-->continua

23/09/2023 - Sindaco Sant'Angelo Le Fratte su riapertura Trinità

“La riapertura al culto della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza mi addolora e mi rattrista”. Così in una nota il Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte, Michele Laurino che commenta la decisione della Curia di Potenza di riaprire la struttura religiosa pote...-->continua

23/09/2023 - Napolitano, il ricordo di Gianni Pittella

“Quando l’allievo è pronto, il maestro apparirà, recita un antico proverbio. Una delle grandi fortune della mia vita è stata che nel momento in cui la mia crescita politica richiedeva un esempio di integrità morale, competenza e rigore analitico, Giorgio Napol...-->continua

23/09/2023 - Merra e Stoppelli, iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea

L'assessore alle infrastrutture e mobilità Donatella Merra e il commissario all'emergenza nonché sindaco di Maratea Daniele Stoppelli annunciano che questa mattina sono iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea. La messa in sicurezza e gli altri interventi...-->continua

23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, Cicala: ''Profondo cordoglio''

"Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, un uomo che ha costantemente contribuito alla crescita democratica e istituzionale della nostra Repubblica. L'Italia piange la perdita di una figura di straordinaria rilevanza istituzionale, u...-->continua

23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, il cordoglio di Trerotola

Con Giorgio Napolitano scompare un protagonista della storia vicina e lontana della Repubblica italiana, un’autorevole personalità dalla forte passione politica e dal profondo senso delle istituzioni.
È una perdita che non riguarda solo una parte, ma l’in...-->continua











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo