-->
La voce della Politica
Centro Democratico Basilicata su riapertura Trinità a Potenza |
---|
15/09/2023 | “Nel corso della marcia di solidarietà promossa da Ulderico Pesce nel trentennale dell’uccisione di Elisa Claps avvenuta nel sottotetto della Chiesa della Santissima Trinità a Potenza è stata sottolineata l’assenza delle istituzioni locali e della politica”. Questa l’analisi dei responsabili istituzionali del partito di Bruno Tabacci in Basilicata, vale a dire la Segretaria Regionale Sonia Topazio, il Segretario Provinciale di Potenza, Grazia Antonio Romano, il Coordinatore del Vulture-Melfese-Alto Basento, Francesco Cangi e il Segretario Cittadino di Tricarico, Francesco Menonna a margine dell’iniziativa a sostegno della famiglia Claps e contro la riapertura del luogo di culto in città. “Non è così-affermano all’unisono i componenti del partito-da tempo siamo vicini a Gildo, Filomena e Luciano Claps per capire e comprendere le ragioni di quanto accaduto il 12 settembre 1993. Abbiamo anzi partecipato alla marcia svoltasi martedì mattina. Siamo contrari alla riapertura della struttura religiosa e condanniamo senza appello alcuno la decisione del Vescovo di Potenza, Salvatore Ligorio di aprire la Trinità il 24 agosto quasi alla chetichella. Sarebbe stato bello fare del luogo dell’orrore un punto di aggregazione giovanile, una biblioteca, una struttura adatta ai giovani che frequentano il centro storico di Potenza intitolata alla povera Elisa ma nulla è stato fatto. Anziché intitolare una targa a don Mimì Sabia sarebbe stato opportuno da parte dell’episcopio potentino chiedere scusa dopo le tante omissioni, i tanti depistaggi e le bugie che hanno condizionato le ricerche e le analisi delle Forze dell’Ordine nei primi giorni dopo la scomparsa e durante le affannose e vane ricerche della povera Elisa. Dal Centro Democratico di Basilicata giunge tutta la solidarietà ai Claps e a quanti hanno vissuto e continuano a vivere questa vicenda dolorosa che ha portato ed è bene chiarirlo Potenza alla ribalta in chiave nazionale nell’accezione piena e negativa del termine”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|