-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Centro Democratico Basilicata su riapertura Trinità a Potenza

15/09/2023

“Nel corso della marcia di solidarietà promossa da Ulderico Pesce nel trentennale dell’uccisione di Elisa Claps avvenuta nel sottotetto della Chiesa della Santissima Trinità a Potenza è stata sottolineata l’assenza delle istituzioni locali e della politica”. Questa l’analisi dei responsabili istituzionali del partito di Bruno Tabacci in Basilicata, vale a dire la Segretaria Regionale Sonia Topazio, il Segretario Provinciale di Potenza, Grazia Antonio Romano, il Coordinatore del Vulture-Melfese-Alto Basento, Francesco Cangi e il Segretario Cittadino di Tricarico, Francesco Menonna a margine dell’iniziativa a sostegno della famiglia Claps e contro la riapertura del luogo di culto in città. “Non è così-affermano all’unisono i componenti del partito-da tempo siamo vicini a Gildo, Filomena e Luciano Claps per capire e comprendere le ragioni di quanto accaduto il 12 settembre 1993. Abbiamo anzi partecipato alla marcia svoltasi martedì mattina. Siamo contrari alla riapertura della struttura religiosa e condanniamo senza appello alcuno la decisione del Vescovo di Potenza, Salvatore Ligorio di aprire la Trinità il 24 agosto quasi alla chetichella. Sarebbe stato bello fare del luogo dell’orrore un punto di aggregazione giovanile, una biblioteca, una struttura adatta ai giovani che frequentano il centro storico di Potenza intitolata alla povera Elisa ma nulla è stato fatto. Anziché intitolare una targa a don Mimì Sabia sarebbe stato opportuno da parte dell’episcopio potentino chiedere scusa dopo le tante omissioni, i tanti depistaggi e le bugie che hanno condizionato le ricerche e le analisi delle Forze dell’Ordine nei primi giorni dopo la scomparsa e durante le affannose e vane ricerche della povera Elisa. Dal Centro Democratico di Basilicata giunge tutta la solidarietà ai Claps e a quanti hanno vissuto e continuano a vivere questa vicenda dolorosa che ha portato ed è bene chiarirlo Potenza alla ribalta in chiave nazionale nell’accezione piena e negativa del termine”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo