-->
La voce della Politica
Emergenza stradale a Potenza: consigliere comunale Pergola chiede azioni immediate |
---|
12/09/2023 | A più di nove mesi dal crollo di un tratto di strada in Corso G. Garibaldi a Potenza, si stanno ancora verificando gravi problemi e criticità legati a questa emergenza stradale. Il tratto di strada in questione ha ceduto nel mese di dicembre 2020, mettendo in pericolo la sicurezza dei cittadini e causando notevoli disagi nella circolazione stradale. Il Consigliere Comunale Ing. Rocco Pergola, notando la mancanza di progressi significativi ha inviato un iterrogazione al sindaco e Assessore ai lavori pubblici di Potenza. Di seguito l'interrogazione.
INTERPELLANZA URGENTE
RITARDO RIPRISTINO E MESSA IN SICUREZZA CIRCOLAZIONE CORSO G.GARIBALDI
(in prossimità della Stazione Potenza Città)
Visto che il tratto di strada franato in corso G.Garibaldi, in corrispondenza di una fermata del trasporto pubblico locale nei primi giorni di Dicembre 2020, si segnalano le seguenti criticità:
- a distanza di mesi nessun intervento di stabilizzazione/contenimento è stato effettuato sul versante di frana, al fine di scongiurare ulteriori fenomeni di erosione e cedimenti della pavimentazione stradale;
-a distanza di mesi è stata soltanto delimitata l’area interessata dal cedimento strutturale con il relativo restringimento di carreggiata, con notevoli disagi per gli automobilisti a causa della regolamentazione della circolazione effettuata con un semaforo provvisorio;
- a distanza di mesi si segnala la pericolosità dell’area caratterizzata da una profonda voragine, protetta soltanto da una recinzione od oggi in pessime condizioni, che risulta inadeguata a contenere eventuali veicoli in caso di fuoriuscita dalla sede stradale.
Visto il ritardo dell’inizio dei lavori di messa in sicurezza della circolazione del tratto viario di C.so Garibaldi.
Visto che l’assessore sia nelle commissioni competenti che attraverso gli organi di stampa ha dichiarato più volte l’inizio dei lavori da parte dell’amministrazione comunale.
Al fine di sollecitare l’amministrazione ad intervenire per scongiurare situazioni di pericolo e disagio per gli utenti, e per evitare che si verifichino ulteriori cedimenti a causa del tardivo intervento, con ulteriore aumento del costo d’intervento, il sottoscritto consigliere comunale
CHIEDE
di conoscere i motivi del mancato inizio dei lavori di messa in sicurezza e stabilizzazione dell’area;
all’assessore ai lavori pubblici di intervenire per sanare i danni strutturali che interessano la pavimentazione, e di migliorare la delimitazione dell’area interessata dal cedimento con ulteriori barriere new jersey e non con la sola rete da cantiere;
Potenza li 12/09/2023.
Ing.Rocco Pergola
Consigliere Comunale |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|