-->
La voce della Politica
Sassi di legalità, definito l'affidamento dell'immobile di piazza San Pietro Caveoso al rione Pianelle |
---|
12/09/2023 | Con determina dirigenziale del settore Territorio, l’Amministrazione comunale ha disposto l’aggiudicazione provvisoria della gestione dell’immobile nei Sassi, denominato “Sassi di legalità”, in piazza San Pietro Caveoso al rione Pianelle. Un bene sottratto alla criminalità organizzata materana, oggi candidabile al finanziamento nazionale di “Fondazione con il Sud”. Ad aggiudicarsi l’Avviso pubblico, è stata la cooperativa sociale “AltraSpesa”, che ha totalizzato il punteggio più alto nella valutazione della Commissione. Molto significativa è la presenza dell’associazione “Libera contro le mafie”, come partner di garanzia nazionale nella rete di AltraSpesa. I promotori della rete, oltre alla capo cordata AltraSpesa, sono l’Unione italiana sport per tutti (Uisp), Legambiente e Liberalia. Importanti anche i partner di sostegno locale, tra cui figurano “Libermedia”, “Arteria”, Auser, Unitep, il Centro di educazione ambientale Matera (Cea) e tante scuole cittadine, come il liceo classico-artistico “Duni-Levi”, il liceo Scientifico di Matera, l’Istituto tecnico “Pentasuglia”, gli Istituti “Torraca” e “Pascoli”. Sull’Avviso pubblico si è concentrata una grande attenzione, nonostante i tempi stretti per presentare domanda. Infatti, oltre ad AltraSpesa, con la pratica del soccorso istruttorio sono stati recuperati altri tre candidati, ovvero il Consorzio di cooperative sociali “La Città essenziale”, la ditta “Aps – Innovazione, centralità, sviluppo, territorio” e la cooperativa sociale “Alima”, a cui si aggiunge l’Associazione pedagogica italiana quarta classificata. Una risposta importante e significativa, anche perché in pochi giorni più soggetti del mondo formativo, del Terzo settore e delle associazioni sono stati in grado di unire le forze, per presentare la candidatura in rete fra di loro. Il prossimo step sarà la partecipazione di AltraSpesa al bando di Fondazione con il Sud, con una dotazione totale di 3 milioni di euro. Solo dopo l’eventuale aggiudicazione del finanziamento in quota parte, che potrà arrivare a un massimo di 400mila euro, si potrà procedere all’aggiudicazione definitiva con la concessione in uso gratuito decennale. “Siamo molto soddisfatti per l’esito di questo Avviso. -commenta il sindaco Domenico Bennardi- Ringrazio gli assessori Lucia Gaudiano (Sassi) e Angela Mazzone (Patrimonio) per il buon lavoro fatto in fase di preistruttoria. Ci auguriamo che tutto vada per il meglio e che presto quell’immobile sia valorizzato, affinché dove prima operava la criminalità, si realizzi un presidio sociale al servizio di tutti”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|