-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fials: situazione critica nell'ospedaliero di Villa d'Agri: appello alla soluzione delle carenze di Personale

11/09/2023

"Nonostante i nostri ripetuti appelli riguardanti la grave carenza di personale, persistono le difficoltà croniche che stanno attanagliando l'U.O. Ortopedia del P.O. di Villa d’Agri". È quanto dichiarano il segretario provinciale FIALS di Potenza, Giuseppe Costanzo, e il delegato RSU, Rocco Mea.
Emergenza che, secondo le testimonianze raccolte nei reparti, risulta sempre più intricata: "Questa situazione -commenta Mea- sta mettendo a serio rischio l'efficacia del processo assistenziale e sta causando preoccupanti conseguenze per il personale che, con grande senso del dovere, sta cercando di far fronte alle criticità che dovrebbero essere esaminate e risolte dall’azienda. Oltre al mancato ricambio generazionale degli infermieri andati in pensione, incidono gravemente le assenze per maternità o per malattie prolungate. Quando ciò accade, l'organizzazione interna al reparto subisce gravi complicanze. I nostri infermieri -conclude Mea- si ritrovano a lavorare in condizioni estremamente sfavorevoli, con turni che spesso non consentono un adeguato recupero psicofisico".
"È a dir poco preoccupante vedere i reparti costretti a chiamare in servizio il personale durante i giorni di riposo - sottolinea Costanzo. La mancanza di organico rende estremamente complessa la pianificazione dei turni di lavoro e, talvolta, comporta una vera e propria alienazione da parte del personale di reparto. Situazioni come quella dell'U.O. di Ortopedia dell'ospedale di Villa d'Agri , e anche di altre UU.OO., da noi quotidianamente affrontate ed evidenziate, queste situazioni, purtroppo, sono emblematiche di una direzione generale che sembra indifferente alle reali esigenze del personale e dei suoi pazienti. A fronte delle svariate segnalazioni fatte e delle tantissime testimonianze pervenuteci dai reparti - conclude Costanzo - auspichiamo che il Direttore Generale dell'Aor San Carlo, Giuseppe Spera, intervenga tempestivamente a risolvere le gravi problematiche evidenziate. Ne vale della salute dei pazienti e del personale infermieristico, sempre più esposto al pericolo burnout".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo