-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi a Gaeta alla festa dei giovani di FI: "Unità valore del centrodestra''

9/09/2023

"É sempre un piacere confrontarmi con i più giovani, e voglio ringraziare Forza Italia Giovani della Basilicata che é arrivata fin qui per testimoniare la propria passione". Lo ha affermato il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo alla festa nazionale di giovani di Forza Italia in corso a Gaeta.



"Per vincere le elezioni la chiave é certamente l'unità della coalizione. Serve un patto tra forze diverse, che abbiano alla base una condivisione di principi. É questa la grande eredità di Silvio Berlusconi che dobbiamo difendere con forza. Non possiamo permetterci divisioni, non possiamo regalare il paese, le regioni, le province e i comuni alla sinistra, non debbono prevalere gli egoismi e i risentimenti personali. Bisogna costruire coalizioni sempre più larghe sui territori, dinanzi anche a un PD che ha sempre più un posizionamento estremista", ha affermato Bardi.



"Ai giovani di Forza Italia posso dire solo una cosa: impegnatevi nella vita, studiate, fate carriera, nel privato, nel pubblico, e poi dedicate il vostro impegno alla politica. È una questione di libertà. Dipendere dalla politica, dalle sue alterne fortune, significa essere schiavi dei suoi meccanismi, sempre più precari e vi impedisce di servire il paese, che è l’unica cosa che conta quando si fa politica. I giovani oggi hanno un ruolo fondamentale ma difficile: siete pochi, rispetto a quando ero giovane io, per esempio, eppure senza di voi questo paese è finito, sia da un punto di vista anagrafico che da un punto di vista di conoscenze, di comprensione del mondo moderno e delle nuove dinamiche.

Quando ho vinto le elezioni in Basilicata, per la prima volta nella storia abbiamo sconfitto il centrosinistra, con me sono stati eletti tanti giovani alla prima esperienza in Regione. Tanti miei assessori sono giovani, in una regione non certo giovanissima, dove due generazioni sono letteralmente scappate via. A dimostrazione che si può fare, che i giovani possono essere protagonisti.

La differenza sta certamente nel riconfermarsi. Ormai le elezioni le vincono tutti, a differenza del passato, ma oggi il problema più grande è durare, riconfermarsi, dare risposte concrete alle persone. Credetemi, consiglio a tutti una esperienza nella pubblica amministrazione per capire quanto sia difficile governare. La consapevolezza é fondamentale", ha concluso Bardi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo