-->
La voce della Politica
Fanelli e Spera: ''Con i 3 nuovi direttori medici si rafforza il ruolo del ospedaliero di Melfi'' |
---|
6/09/2023 | “Con la riorganizzazione di tre importanti unità operative del presidio ospedaliero ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi afferente all’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ si potenzia il ruolo stesso del nosocomio della città federiciana nel territorio del Vulture, quale cerniera anche per i pazienti che dalle regioni limitrofe troveranno così ulteriori possibilità di cura e maggiori risposte alle domande di salute”. È il commento soddisfatto dell’assessore regionale alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli che si è recato in mattinata a Melfi dove ha incontrato il direttore generale dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera e salutato i nuovi tre direttori medici di struttura: Maria Lucia Izzo alla guida della Chirurgia Generale, Maria Gabriella Coppola alla Medicina Interna e Edoardo Pennacchio a capo della Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza (Pronto Soccorso).
“A loro faccio i migliori auguri di buon lavoro con la convinzione che sapranno governare in maniera puntuale, coadiuvati dal personale sanitario dei rispettivi reparti, le sfide della nuova sanità e le richieste di assistenza e cura che via via si fanno sempre più particolari e personalizzate”, ha aggiunto l’assessore Fanelli che ha rimarcato il ruolo decisivo delle donne dirigenti nel nuovo corso della sanità lucana, “che saprà assicurare una compiuta capacità di ascolto e gestione delle situazioni più razionale grazie alla sensibilità e alla parte emotiva che si aggiungono alla indiscussa professionalità”.
“Con la definizione dei tre ruoli di direzione di strutture ospedaliere centrali dell’ospedale di Melfi, da tempo vacanti, si conferma la ferma volontà di questa direzione aziendale di rafforzare tutte le strutture ospedaliere dell’Aor San Carlo, in maniera da renderle sempre più capaci di fornire risposta alle istanze di salute”. È la dichiarazione del direttore generale dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera che sottolinea “come detta volontà sia dimostrata da elementi concreti già attuati e in attuazione per restituire al presidio di Melfi centralità rispetto al territorio e alle vocazioni sanitarie. L’ospedale di Melfi – continua Spera - è stato oggetto di un piano di interventi di diversi milioni di euro per il completo rinnovamento del datato parco tecnologico, per l’implementazione delle risorse umane e per l’adeguamento degli spazi. In particolare: è stato già approvato il progetto che restituirà spazi sicuri ed efficienti dal punto di vista della logistica ospedaliera, abbattendo un vetusto padiglione e costruendone uno completamente nuovo; sono state acquisite tecnologie importanti quali le diagnostiche radiologiche (TAC, telecomandato, ecografo, RMN) e le apparecchiature per le nuove sale operatorie. Con l’insediamento dei tre direttori prosegue così il percorso virtuoso avviato da questa direzione - conclude il direttore Spera che - nel ringraziare i medici e gli operatori sanitari che in questi anni con encomiabile disponibilità hanno assicurato le prestazioni ospedaliere richieste, formula alla nuova dirigenza medica insediatasi nelle tre strutture di Chirurgia, Medicina e Pronto Soccorso, l’augurio di rafforzare, d’intesa con la direzione medica del Presidio di Melfi, il percorso di eccellenza già avviato in tutti gli ospedali”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|