-->
La voce della Politica
Frecciarossa, Merra: dall’11 settembre parte il nuovo servizio |
---|
5/09/2023 | L’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra annuncia che “dal prossimo 11 settembre il Frecciarossa diretto Potenza-Milano tornerà a servire i lucani, a seguito dei lavori di potenziamento e ammodernamento della tratta regionale. Con il servizio sperimentale sarà garantito l’arrivo a Roma in sole tre ore e 5 minuti, conseguentemente anche le altre destinazioni, sino a Milano, si avvantaggeranno di questa velocizzazione. La nuova formula del Frecciarossa è garantita nell’ambito di una sperimentazione a mercato, risultato di una prolungata ma positiva negoziazione portata a termine dalla Regione con Trenitalia che ha garantito risparmi ai contribuenti lucani per quasi 3 mln di euro. Buona parte di questi risparmi sono stati destinati a rimpinguare il fondo trasporto disabili.
Inoltre, è utile ricordare che nel frattempo sono state attivate le procedure per la prosecuzione del servizio Potenza-Milano che anche dal 2024, dopo la conclusione dei lavori sulla tratta, riprenderà come in precedenza ma secondo condizioni migliori e rispondendo a standard superiori di efficienza e sicurezza per la Basilicata. In questa fase intermedia di esercizio a mercato sarà possibile verificare la sostenibilità di un servizio senza oneri per la Basilicata, come avviene nelle altre Regioni, stimolando una sana competizione tra gli operatori del settore sul territorio, a tutto vantaggio dell’utenza; il frutto di questa sana competizione sarà visibile già nel mese di ottobre dove altre importanti novità interesseranno i trasporti verso le altre regioni.
Peraltro, nella giornata di ieri l’Assessore Merra ha incontrato i rappresentati delle sigle sindacali del settore trasporti per illustrare il nuovo Contratto di Servizio regionale con Trenitalia 2022/2031 che sarà firmato a breve dalle parti. Grazie a questo strumento sarà garantito l’efficientamento e lo sviluppo dell’offerta ferroviaria, anche per valorizzare appieno gli investimenti infrastrutturali in corso e da realizzare. Poiché il contratto decennale prevede, a far data del 2026, un incremento delle percorrenze e dell’offerta commerciale, sostanzialmente per la messa in esercizio della tratta Ferrandina-Matera, i rappresentanti dei lavoratori e l’Assessore Merra hanno condiviso la necessità di assicurare la crescita dei livelli occupazionali nonché una ristrutturazione della governance che lasci al territorio maggiore potere decisionale sugli aspetti che lo coinvolgono direttamente”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|