-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lomuti M5s. Proroga di 4 mesi per platea rmi: lo sciacallaggio elettorale del centrodestra

1/09/2023

Che il governo regionale di centrodestra avesse perso ogni pudore era chiaro a tutti: dalla delicata e mal gestita questione sanitaria alla svendita e privatizzazione dell’acqua, al mancato stanziamento di fondi per il comparto socio-assistenziale. Questa volta, però, l’hanno fatta davvero grossa, sulla pelle di chi ha maggiore bisogno.

Dopo mesi di richieste, scioperi e tribolazione da parte dei percettori del reddito minimo, casualmente a pochi mesi dal voto, la giunta regionale si accorge del problema e batte un colpo, “concedendo” una proroga di quattro mesi a persone che non chiedono ticket elettorali, ma la dignità di un orizzonte lavorativo stabile, che consenta di vivere senza la preoccupazione di restare senza alcun reddito il mese successivo.

Ebbene, il generale Bardi a guida di questo improvvisato centrodestra ha ben pensato di foraggiare la propria campagna elettorale speculando sullo stato di necessità di queste persone. Ricapitolando: da un lato il governo di centrodestra che lui rappresenta boccia l’emendamento a mia prima firma, con cui chiedevo la possibilità di stabilizzare la suddetta platea attraverso un concorso pubblico, e, nel mentre, lascia a secco migliaia di famiglie che percepivano il reddito di cittadinanza; dall’altro, lo stesso presidente Bardi, a fini meramente propagandistici, si inventa una proroga di quattro mesi per i percettori del reddito minimo. E magari propagandare un’altra proroga proprio sotto le elezioni regionali, poi si vedrà.

È proprio quel “poi si vedrà” a determinare la sconfitta finanche morale della nostra identità di esseri umani, prima ancora che lucani.

Troviamo del tutto riprovevole questo tipo di esercizio della politica, mirato a conservare il potere per sé, sfruttando la condizione di necessità in cui versano migliaia di persone. Persone che non chiedono la benevolenza di una proroga, ma la dignità di un’occupazione stabile e duratura, che consenta loro di progettare un futuro per sé e per le proprie famiglie.

Inaccettabile è dunque la doppia morale di questo centrodestra, che demonizza il rdc ma, al contempo, utilizza strumentalmente la proroga di quattro mesi del reddito minimo, temendo di perdere consensi.

La condizione di bisogno, come il M5s non si stancherà mai di ripetere, va sostenuta e superata attraverso mirate politiche sociali e del lavoro da parte dello Stato, ma non può e non deve diventare oggetto di compravendita elettorale.

On. Arnaldo Lomuti

Coordinatore Regionale M5S



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo