-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa (FdI): il centrosinistra lucano non si smentisce e canta il suo de profundis.

31/08/2023

Ci verrebbe da chiedere al segretario del Pd di Basilicata, Giovanni Lettieri, dove abbia vissuto negli ultimi 25 anni. Leggendo il suo invito, trito e ritrito, ad unirsi contro il centrodestra, rivolto alle forze progressiste – quali? I 5 stelle – ai movimenti civici e alla società civile – quella che piace a loro -, parrebbe aver vissuto in una regione che non è stata governata per 20 anni dal centrosinistra.
È una chiamata alle armi che sa già di resa.
Primo, manifesta tutta la sconfitta di quel partito regione che per anni ha fatto man bassa in Basilicata, che non ha mai dato voce ai tutti i Lucani ma solo a quei pochi eletti che si piegavano ai dictat del signorotto di turno e che oggi è consapevole di aver bruciato tutta la credibilità con una pessima gestione della ‘cosa pubblica lucana’ di cui ancora paghiamo le conseguenze.
Secondo, l’egotico esercizio del potere, che li ha resi chiusi e ciechi di fronte alle reali necessità dei cittadini, non può essere mascherato dal solito appello alla società civile. Dopo la mancata risposta positiva della Chiesa di Basilicata, che, giustamente, non ha inteso ripercorrere i tempi dell’ingerenza diretta nella politica, come chiesto anche da Papa Francesco, il Pd Basilicata invoca l’aiuto della società civile, essendosi persa oramai da tempo la classe imprenditoriale, soffocata da burocrazia e tasse che i ‘buonisti’ del centrosinistra spacciano per progresso.
Ed è lo stesso uso della locuzione ‘società civile’ che tradisce la visione dicotomica, di matrice Pd, dei cittadini. Il ‘noi’ e il ‘loro’. I ‘buoni’ e i ‘cattivi’. La ‘società civile’, quelli che li appoggia, contro chi? La ‘società incivile’? Quelli che, in Basilicata, per vent’anni sono stati ignorati, trascurati e, a volte, anche oppressi?
Ecco perché il centrodestra, in Europa, in Italia e in Basilicata cresce. E continuerà a crescere. Perché per ‘noi’ esiste il popolo, tutti i cittadini che sono cittadini a prescindere dall’etichetta sociale e dal fatto di votarci o meno e che sono francamente stanchi delle promesse non mantenute.
Hanno governato per 20 anni in Basilicata e, solo oggi, hanno la ricetta per abbattere la povertà? E cosa hanno fatto quando, con maggioranze bulgare, governavano la nostra regione? Si svegliano oggi quando c’è un Governo che pensa alle famiglie ed alle imprese, ai deboli e alle classi meno fortunate, facendo quello che non hanno mai fatto in anni di scellerata gestione. Mentono contro ogni dato e statistica che parla dei grandi successi della Meloni e del centrodestra.
In conclusione, vorrei dire a Giovanni Lettieri che le sue parole, ad un attento lettore, hanno più il sentore di un ‘de profundis’ al Pd che di un appello al rinnovamento. E sono convinto che tutti i Lucani concordano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo