-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Asp su budget protesica, farmaceutica e Adi

30/08/2023

Incontri si sono svolti tra la Direzione Strategica della Asp Basilicata e i responsabili del governo della spesa farmaceutica, protesicca e dell'Adi. Le varie riunioni, presiedute dal Direttore Generale Asp Antonello Maraldo con il Direttore Sanitario Luigi D'Angola e il Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci, hanno avuto lo scopo di sensibilizzare i vari interlocutori rispetto ad un andamento dei conti non in linea con gli strumenti di programmazione aziendali e regionali. Sin dal suo insediamento il Dg Maraldo aveva avuto modo di osservare tale fenomeno che aveva portato alla costituzione di una task force sull’appropriatezza delle prescrizioni farmaceutiche. Oggi si è compiuto un ulteriore passo in avanti attraverso l’adozione condivisa di azioni incisive volte a tenere i conti aziendali in ordine. Su indicazione della Direzione Generale, sono stati rivisti anche alcuni budget economici relativamente ai Direttori di struttura che erano stati in precedenza predisposti senza però recare alcun riferimento al rispetto dei limiti di bilancio. "I responsabili delle strutture- assicura oggi il Maraldo - saranno infatti misurati sulla capacità di coniugare appropriatezza delle cure al rispetto della compatibilità dei costi". Per quel che riguarda il settore della protesica si è stabilito un valore soglia oltre il quale non si potranno rilasciare autorizzazioni in via autonoma ma procedere in modo straordinario e temporaneo (sino al 31.13.2023 ) per l’acquisto di presidi e ausili protesici. Infatti i Direttori delle Cure Primarie procederanno per gli importi di spesa più elevati di concerto con la Direzione Generale.
Per quel che riguarda l'Adi, per quest’ultimo scorcio di anno si è attribuito un limite economico temporaneo pari alla spesa del 2022, rivalutata a seguito dell’ adeguamento prezzi da gara. In tutte le aree di intervento eventuali variazioni incrementative dovranno essere condivise preventivamente con la Direzione.
A margine di questi incontri, il Direttore Generale Maraldo ha evidenziato che "non saranno mai ridotti i livelli delle prestazioni ma sarà perseguita una politica di monitoraggio e controllo della spesa in linea anche le indicazioni regionali e nazionali in materia di spesa sanitaria “



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo