-->
La voce della Politica
Ferrone (PD): la scomparsa di botteghe e laboratori artigiani ha un peso maggiore nei piccoli comuni |
---|
29/08/2023 | La scomparsa di botteghe e laboratori artigiani – in 10 anni in provincia di Potenza sono scomparse 1.410 ditte artigiane (fonte Cgia Mestre) – ha un peso e un significato maggiormente negativi nei piccoli paesi dove da sempre hanno rappresentato una realtà produttiva e di tenuta occupazionale. A sottolinearlo è Carmine Ferrone (Pd, consigliere Provincia di Potenza) evidenziando che sono ormai ridotte al lumicino le botteghe artigiane che ospitano calzolai, corniciai, fabbri, falegnami, fotografi, lavasecco, orologiai, pellettieri, riparatori di elettrodomestici e Tv, sarti, tappezzieri, etc. Attività, nella stragrande maggioranza dei casi a conduzione familiare, che hanno contraddistinto la storia dei nostri paesi, diventando storici punti di riferimento che hanno dato una identità ai luoghi in cui operavano e una possibilità di formazione per i giovani. Sono tante le cause – aggiunge Ferrone – che richiedono valutazioni ed interventi a vari livelli politico-istituzionali. Da qualche decennio gli italiani hanno sposato la cultura dell’usa e getta, preferiscono il prodotto fatto in serie e consegnato a domicilio. La calzatura, il vestito o il mobile fatte su misura sono ormai un vecchio ricordo; il prodotto realizzato a mano è stato scalzato dall’acquisto scelto sul catalogo on line o preso dallo scaffale di un grande magazzino. Dall’altro, elemento molto preoccupante, i giovani rifiutano il lavoro artigiano e soprattutto i vecchi mestieri. Su questo aspetto si può e si deve intervenire con progetti di formazione ripristinando ed innovando la vecchia figura dell’apprendista che ha ancora un’importante funzione da svolgere per la trasmissione di professionalità, abilità, tecniche alle nuove generazioni. Va soprattutto rivalutata la bottega che – continua il consigliere provinciale – nei nostri centri storici è uno strumento importante di rigenerazione urbana e rivitalizzazione oltre che occasione di lavoro ed attrazione turistica con visite guidate alle botteghe. Sono progetti che la Regione può promuovere e finanziarie ma, prima di tutto – conclude Ferrone – questa Giunta Regionale deve superare un ritardo politico-culturale perché l’artigianato è scomparso dalla programmazione regionale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|