-->
La voce della Politica
Pappalardo su mancata accoglienza dei migranti minori ad Avigliano |
---|
25/08/2023 | Avendo appreso da organi di stampa che nel Comune di Avigliano si sta' consumando una brutta vicenda in relazione alla ospitalità di minori non accompagnati, appare necessario e opportuno che si faccia chiarezza su questo episodio.
Il rimpallo di responsabilità tra Comune e Chiesa locale, che finisce con il penalizzare, a leggere le cronache giornalistiche, chi invece aveva ottenuto il riconoscimento di un finanziamento per realizzare un momento di accoglienza professionale, e quanto mai necessario, in questi tempi di migrazioni spinte verso l’Italia e la Basilicata, non mi pare sia una bella pagina di accoglienza vera per la nostra regione.
La Provincia di Potenza, vale la pena ricordarlo, con le sue buone pratiche ha messo in campo con i progetti Sprar azioni volte a favorire la formazione e la integrazione con le nostre realtà.
Pare strano che il tutto venga giustificato con la mancanza di autorizzazioni all’uso dei locali in una sostanziale incomprensione tra il Comune di Avigliano e l’istituzione ecclesiastica che ben conoscono i termini della convenzione di gestione della struttura.
Il ruolo che la chiesa dovrebbe avere in termini di accoglienza e solidarietà umana, va proprio in questa direzione unitamente ad un dialogo continuo dell’amministrazione comunale con gli attori istituzionali ed economici presenti sul territorio governando i processi per non perdere occasioni importanti che segnano la vita delle nostre comunità che da secoli hanno fatto dell’accoglienza e della integrazione la propria ragione di vita.
Non è una crociata in difesa della identità di una comunità piuttosto che di un’altra, ma un segno dei tempi che deve riguardare le istituzioni e la comunità religiosa che avevano in fondo il dovere di aprire un confronto prima di chiudersi a riccio dietro la mancanza di un’autorizzazione su cui mi auguro si faccia chiarezza.
Si proceda con celerità a riaprire il dialogo preparandosi a garantire una vera accoglienza formativa ed integrante ai tanti minori che arrivano, ed arriveranno nel nostro Paese, proprio per dare anche un segnale forte di tenuta sociale dei nostri territori. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|