-->
La voce della Politica
Asm Matera, Cifarelli: ''Dubbi sulla regolarità amministrativa'' |
---|
25/08/2023 | “Con delibera del 22 agosto dell’Asm di Matera è stato nominato, in via transitoria, il Direttore amministrativo, in attesa che prenda servizio dal prossimo 15 settembre, in via definitiva, il dottor Maurizio Friolo. Finalmente è stato riempito il vuoto determinatosi oltre due mesi fa a seguito della revoca dell’incarico al dottor Tricarico. Nel formulare gli auguri di buon lavoro alla dottoressa Angela D’Onofrio per il suo nuovo seppur temporaneo incarico, ci chiediamo perché sia trascorso tanto tempo per questa nomina e, soprattutto, se gli atti approvati in questo periodo di assenza di un Direttore amministrativo abbiano avuto tutti i crismi della legittimità, posto che le delibere delle Aziende sanitarie debbono riportare il visto obbligatorio, seppur non vincolante, del Direttore amministrativo, oltre che di quello Sanitario”.
Così il capogruppo consiliare del Partito democratico, Roberto Cifarelli.
“Questa situazione – prosegue Cifarelli - si aggiunge ai dubbi già ripetutamente espressi circa la legittimità della permanenza alla Direzione generale dell’Azienda della dottoressa Pulvirenti, ancora in carica, nonostante il suo contratto prevedeva la decadenza dall’incarico dopo l’approvazione del consuntivo 2021 che ha visto la chiusura del conti dell’Asm con una perdita di oltre 2 milioni di euro. E’evidente – aggiunge il consigliere regionale del Pd - la precarietà in cui versa l’Asm di Matera. E questo stato di cose – conclude Cifarelli - si ripercuote inevitabilmente sulla gestione dell’intera sanità nel materano, sia essa territoriale che ospedaliera, le cui conseguenze ricadono sui cittadini che non possono contare sull’efficienza e l’efficacia dei servizi di cura”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|