-->
La voce della Politica
In arrivo 32 nuovi infermieri all’azienda sanitaria locale di Matera |
---|
22/08/2023 | Sono 32 i nuovi infermieri professionali assunti dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera. Ieri, 21 agosto, è stata pubblicata la delibera n. 641 con la quale si procede all’assunzione, a tempo pieno ed indeterminato, di 32 infermieri tramite la graduatoria del concorso pubblico unico regionale svolto in forma aggregata tra le Aziende gli Enti del Servizio Sanitario Regionale. I nuovi assunti entreranno in servizio nei prossimi giorni, una volta terminati gli adempimenti di rito obbligatori, come la visita medica preventiva e la presentazione e la verifica della documentazione prescritta.
“I nuovi infermieri – sostiene il Direttore Generale dell’ASM, Sabrina Pulvirenti- verranno impiegati in tutti i servizi, ospedalieri e territoriali, dell’Azienda. Il personale sarà utilizzato per rinforzare i reparti e per garantire la continuità assistenziale nei servizi, non solo quelli ospedalieri, ma anche in quelli dell’emergenza urgenza. In questo modo riusciremo a programmare meglio i periodi di ferie del personale dipendente sopperendo alle cessazioni di rapporti di lavoro avvenute nell'ultimo periodo o ai numerosi pensionamenti”.
“Con queste nuove assunzioni – commenta l’Assessore regionale alla salute e politiche della persona, Francesco Fanelli- si andrà a sopperire alla carenza di risorse, al fine di offrire un servizio sempre più rispondente alla domanda di salute espressa dal nostro territorio. Una situazione dunque che va via via normalizzandosi per il bene dei cittadini lucani i quali, da tempo, chiedevano un numero maggiore di operatori e professionisti del mondo della sanità, oltre che una conferma della salda volontà di continuare ad investire sulle risorse umane, capitale cardine per il potenziamento dell’offerta dei servizi e delle cure”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|