-->
La voce della Politica
Lavori Galdo-Pollino, Di Sanzo (Pd di Rotonda): ‘Fondamentali ma evitare disagi' |
---|
19/08/2023 | I miglioramenti lungo la Galdo-Pollino, attesi da anni, stanno per vedere la luce in quanto, a breve, partiranno i lavori. L’appalto è stato affidato e, con il completamento dell’iter burocratico da parte degli enti interessati, si potrà finalmente cominciare.
L’infrastruttura racchiude tutte le strade provinciali che collegano lo svincolo autostradale dell’A2 del Mediterraneo di Galdo (Lauria Sud) con i comuni della Valle del Mercure: Rotonda, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore e Viggianello. L’opera cuberà complessivamente 17 milioni di euro, che verranno impiegati per l’ammodernamento e messa in sicurezza delle diverse arterie. In particolare: verrà ampliata la carreggiata, verranno alzati i guardrail, si interverrà sul fondo stradale, molto dissestato, e si proverà anche a contenere il rischio da dissesto idrogeologico.
Tuttavia, con l’apertura dei cantieri, si potrebbe presentare il problema delle eventuali interruzioni che modificherebbero non poco tempi e distanze di percorrenza.
"Siamo consapevoli dell’importanza di questi lavori e delle necessità di farli, ma chiediamo vengano portati a termine con il minor disagio possibile per pendolari e studenti".
Massimo Di Sanzo, segretario del Circolo di Rotonda del Partito Democratico, è intervenuto sulla questione auspicando che l’eventuale ricorso ai percorsi alternativi sia limitato al minimo.
"Si tengano sempre presente - aggiunge il segretario - i disagi quotidiani provocati dal passaggio dei mezzi pesanti diretti alla Centrale del Mercure ed allo stabilimento della San Benedetto a Viggianello. Sono comunque certo che il presidente Giordano, gli amministratori provinciali, assieme a tutti i sindaci coinvolti, si faranno interpreti dell’oggettiva esigenza di rendere i lavori impattanti il meno possibile. L’adeguamento e la messa in sicurezza della Galdo-Pollino sono di fondamentale importanza per l’area sud della Regione e ricordo - conclude Di Sanzo - come un impulso decisivo a questi interventi fu dato, nel 2018, dalla Regione Basilicata guidata dal Pd e da Marcello Pittella proprio in occasione di un incontro con i cittadini, alla presenza dell’assessore regionale Castelgrande, sotto il viadotto dell’autostrada a Galdo. Così come, bisogna riconoscere i meriti dell’allora senatore Margiotta". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|