-->
La voce della Politica
Il 25 agosto Medinlucania intervisterà Boccia, Bubbico, De Filippo e Pittella |
---|
18/08/2023 | Gli ultimi ex presidenti dell’area cattolica e di centrosinistra della Regione Basilicata verranno intervistati venerdì 25 agosto prossimo da Dino Nicolia, presidente dell’associazione Medinlucania.
L’appuntamento è previsto alle ore 18:30 in piazza del Popolo a Tramutola.
Nel corso della serata si parlerà di Basilicata tra passato, presente e futuro e verrà ricordato Gabriele Di Mauro.
Il confronto verterà su varie e significative fasi politiche del passato e sul futuro della regione, analizzate dai protagonisti principali della vita politica lucana degli ultimi 35 anni.
Sarà una grande serata di politica che potrebbe segnare l’inizio vero della campagna elettorale in vista delle regionali della Basilicata del 2024.
Saranno interpretate quattro stagioni di vita politica lucana: l’esperienza e la memoria storica di Antonio Boccia, presidente della Regione della Dc dal 1990 al 1995 e poi parlamentare; l’accordo tra gli ex democristiani e gli ex comunisti del Pci-Pds-Ds rappresentato da Filippo Bubbico, governatore lucano dal 2000 al 2005 e poi sottosegretario e viceministro; la riconquista della leadership da parte dei centristi lucani e la dialettica nel Pd di oggi, con Vito De Filippo presidente dal 2005 al 2013 e poi sottosegretario; le dimissioni da capo dell’esecutivo regionale di Marcello Pittella, presidente della Regione del Pd dal 2013 al 2019 e ora consigliere regionale uscente e esponente nazionale di Azione.
L’iniziativa verrà dedicata al ricordo di Gabriele Di Mauro, già sindaco di Tramutola, vicepresidente e assessore della Regione Basilicata, e sarà aperta dai saluti del sindaco di Tramutola Luigi Marotta e dell’ex sindaco Franco Simone.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|