-->
La voce della Politica
Sanità, Spera e Fanelli: al via assunzioni infermieri |
---|
18/08/2023 | "In mattinata, con la stipula dei primi 14 contratti, hanno preso il via le assunzioni a tempo indeterminato di 98 infermieri, che andranno a rafforzare il contingente in servizio nell'Azienda ospedaliera regionale San Carlo". È quanto annuncia con soddisfazione il direttore generale dell'Aor Giuseppe Spera, che prosegue affermando quanto "il reclutamento di nuovo personale sia decisivo nell'ottica della necessaria strutturazione definitiva del personale per eliminare il precariato e nella volontà di potenziare le risorse umane in organico, in particolare nell'area dei professionisti della salute, in risposta ai bisogni dei cittadini provenienti dalle comunità regionali ed extraregionali. La procedura di assunzione del personale infermieristico -continua Spera- è stata avviata di recente con la pubblicazione del provvedimento dell'Aor San Carlo, nel rispetto della capienza del Piano triennale dei fabbisogni 2023-2025 per l'annualità in corso, e proseguirà con l'assunzione dei rimanenti infermieri. Alla soddisfazione si aggiunge l’espresso ringraziamento volto al dipartimento amministrativo aziendale e all’unità operativa Gestione risorse umane per l'impegno profuso, nonché ai competenti uffici dell’ASP per l’espletamento del relativo concorso".
Ha potuto partecipare alla sottoscrizione dei contratti anche l'assessore regionale alla Salute Francesco Fanelli che ha espresso “grande soddisfazione per il raggiungimento di un obiettivo importante per il quale stiamo lavorando duramente da mesi. L’arrivo di nuove risorse è ossigeno per il nostro sistema sanitario regionale, in sofferenza anche a causa della limitazione del turnover nello scorso decennio, e rappresenta uno strumento necessario per incrementare l’offerta dei servizi e le cure al cittadino. In un contesto di ammodernamento globale in corso, espresso sia in termini strutturali che di dotazione tecnologica, nonché di importante ripresa dai lunghi e pesanti effetti della pandemia, continuiamo a puntare sulla crescita e sulla valorizzazione del personale: un patrimonio da rimpinguare anche in forza delle graduatorie dei concorsi unici ormai disponibili, che rappresentano una fonte sicuramente utilizzabile per la programmazione dei prossimi anni”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|