-->
La voce della Politica
Bardi e Coviello: “Norma sui crediti edilizi costituzionale. Ora accelerare' |
---|
16/08/2023 | “La lettera del MEF in merito alla norma regionale per sbloccare i crediti edilizi premia il lavoro del capogruppo di FDI, Tommaso Coviello (quale proponente della legge n. 20/2023), delle commissioni consiliari e del consiglio regionale. Per il MEF non vi sono osservazioni di carattere costituzionale, data la coerenza della norma regionale con il quadro legislativo nazionale di recente approvazione e quindi - a differenza di quanto pubblicato da una giornalista evidentemente male informata - la legge lucana sulla cessione dei crediti potrà dare una risposta in tempi immediati alle imprese e ai cittadini del nostro territorio. Accogliamo il consiglio del MEF di attivare una convenzione con l’Agenzia delle Entrate e in tal senso ci metteremo subito al lavoro. Non c’è tempo da perdere, ma siamo dinanzi a una buona notizia per la nostra regione, che diventerà una best practice da replicare. Siamo ottimisti: la lettera del MEF supera i principali ostacoli che tutti noi avevamo immaginato. Adesso dobbiamo solo correre. Dispiace per la disinformazione di una testata autorevole come la Gazzetta del Mezzogiorno, ma sono sicuro che si tratti di un errore di un singolo cui verrà posto rimedio in tempi rapidi con una corretta e oggettiva informazione”. Lo afferma in una nota il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
“La lettera del MEF premia un lavoro di ricerca, di tecnica di redazione della norma, di confronto con i colleghi in consiglio regionale e con le associazioni di categoria. La Basilicata sui crediti edilizi è sempre stata all’avanguardia, prima con l’iniziativa del Presidente Bardi e poi con questa legge regionale approvata all’unanimità dal Consiglio regionale. Adesso dobbiamo “fare presto”, per dare risposte alle imprese e ai lavoratori. In Basilicata solo con il Superbonus sono stati fatti lavori per oltre un miliardo di euro, secondo i recenti dati disponibili e quindi poter dare un seguito a questo flusso di economia è vitale per la crescita di tutta la regione, per confermare i posti di lavoro, crearne di nuovi e favorire la crescita dimensionale e strutturale delle aziende lucane. Dopo il confronto con l’Agenzia delle Entrate, gireremo tutto il territorio regionale per far conoscere le possibilità della norma e istituiremo un servizio apposito di assistenza per le imprese. Dispiace leggere informazioni inesatte su qualche testata, evidentemente imbeccata (male) da chi auspicava altri esiti, ma quello che conta è solo la realtà dei fatti. Sui crediti edilizi la Basilicata può vantare un lavoro importante, che tutti noi possiamo e dobbiamo rivendicare”, aggiunge il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Tommaso Coviello.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|