-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

SS407 Basentana,Merra: ultimati i lavori tra Ferrandina e Salandra per 8,2 mln

11/08/2023

L’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra annuncia l’ultimazione dei lavori per l’installazione della barriera spartitraffico centrale sulla strada statale 407 “Basentana” nel tratto tra Ferrandina e Salandra.

Sono stati posizionati ulteriori 9 km di spartitraffico, per un investimento complessivo di 8,2 mln di euro. I cantieri sono stati rimossi pertanto è stata interamente liberata la carreggiata sud verso Metaponto e anche la carreggiata nord, in direzione di Potenza, ormai completamente transitabile e fruibile all’utenza.

La rimozione dei cantieri è stata doverosamente accelerata per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori che nel periodo di Ferragosto si mettono in marcia per raggiungere le varie località turistiche del nostro territorio e delle altre regioni vicine.

Le opere e gli interventi realizzati sulla Basentana, sia quelli già conclusi, come il tratto in questione, che quelli oggetto di opportune accelerazioni e future chiusure, sono propedeutici al raggiungimento dell’obiettivo programmatico, sancito con l’Amministratore Delegato di Anas, di pervenire alla definizione e conclusione dei cantieri in corso entro marzo 2024, sia per quanto concerne la Basentana che per la Potenza-Melfi.

“Per adeguare, modernizzare e rendere più sicura la Basentana abbiamo investito oltre 210 milioni di euro, l’obiettivo di restituirla ai cittadini e alla comunità sicuramente migliorata e nel pieno della sua efficienza è sempre più vicino al traguardo, pertanto manterremo alta l’attenzione, con un costante monitoraggio dei lavori, affinché tutto proceda, anche sugli altri cantieri ancora in corso, secondo i tempi previsti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo