-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Galella su manifestazione di interesse per formazione per avvio di fattorie didattiche

7/08/2023

“E’ stato pubblicato sul sito dell’ALSIA, l’avviso pubblico finalizzato a verificare e quantificare la disponibilità e l’interesse di operatori agricoli e agrituristici del territorio regionale, a partecipare ad attività di formazione nel settore delle Fattorie Didattiche (Delibera n. 107/2023). La conoscenza preliminare del fabbisogno formativo sarà utile per decidere le modalità e i tempi di svolgimento delle attività, per assicurare un razionale impiego delle risorse disponibili.

L’iniziativa prevede la raccolta di manifestazioni di interesse da parte di aziende agricole e agrituristiche lucane interessate a frequentare un Corso di formazione abilitante della durata di 40 ore, ai fini dell’iscrizione nell’ “Elenco delle fattorie didattiche della regione Basilicata”, nell’ambito di quanto previsto dalle DGR 1052/2008 e 822/2009.

Il requisito richiesto per la partecipazione al corso di formazione è quello di essere titolari o legali rappresentanti di aziende agricole o agrituristiche ubicate sul territorio della Regione Basilicata, in possesso di Partita IVA, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di Basilicata.

Per partecipare, il richiedente dovrà far pervenire la propria manifestazione di interesse tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo di posta certificata alsia@postecert.it, indicando in oggetto “Avviso Pubblico Fattorie Didattiche”.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’ALSIA (www.alsia.it) alla sezione “Servizi”, (https://www.alsia.it/opencms/opencms/Servizi/index.html) e con rif. emanuele.scalcione@alsia.it, nicola.liuzzi@alsia.it

Tel. 0835.244365/411.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 24.00 del 18 settembre 2023”.

Così in una nota l’assessore regionale alle politiche agricole, forestali e alimentari, Alessandro Galella



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo