-->
La voce della Politica
Parco Eolico Off-Shore Ionio,Cifarelli PD e Perrino 5S presentano interrogazione |
---|
5/08/2023 | Insieme al collega Gianni Perrino abbiamo presentato una interrogazione consiliare sul progetto di un impianto eolico off-shore denominato "Parco Eolico Off-Shore Ionio", composto da 28 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 15 MW, per una potenza totale d'impianto di 420 MW, da realizzarsi nelle acque prospicienti la costa jonica lucana. E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
L’imponenza dell’impianto prevede che le aree territoriali interessate si estendano in Provincia di Matera, Potenza Taranto e Lecce , e precisamente, nei Comuni lucani di: Sant’Arcangelo, Aliano, Rotondella, Montalbano Jonico, Roccanova, Scanzano Jonico, Nova Siri, Policoro, Stigliano e Tursi.
Tenuto conto che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con nota n. 0112670dell’11/07/2023 ha “scritto” alla Regione Basilicata – Dipartimento Ambiente, avviando la fase della consultazione per la definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. 152/2006, continua Roberto Cifarelli, è necessario conoscere l’indirizzo politico della Giunta regionale sul progetto di impianto eolico off-shore “Parco Eolico Off-Shore Ionio.
La dimensione e la dirompenza che l’impianto esprime, aggiunge il capogruppo PD Roberto Cifarelli, impone una discussione pubblica sull’argomento. Per questo abbiamo chiesto all’Assessore all’ambiente ed al Presidente Bardi quali iniziative sono state intraprese, o si intendono intraprendere, al fine di informare i Sindaci, gli Enti Locali nonché le Associazioni per la difesa dell’ambiente, le associazioni di categoria e le popolazioni interessate e condividere con esse tutte le azioni necessarie per tutelare e salvaguardare il territorio.
L’Assessore all’ambiente Latronico ed il Presidente Bardi, conclude Roberto Cifarelli, devono dare conto ai lucani su come vogliono salvaguardare il territorio e le coste lucane da siffatte proposte progettuali che inevitabilmente impattano sulla naturale bellezza del paesaggio e dell’ambiente circostante. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|